Motori

Addio clamoroso in MotoGP, che choc per Valentino Rossi

Valentino Rossi potrebbe perdere uno dei piloti del suo team MotoGP: le ultime dichiarazioni sono eloquenti.

La carriera motociclistica di Valentino Rossi è stata straordinaria, come testimoniato dai suoi nove titoli mondiali e dalle oltre 100 vittorie conquistate in gara. Ma anche quando ha deciso di ritirarsi, ha lasciato in MotoGP un’eredità molto importante.

Valentino Rossi, brutta notizia per il team VR46? (Ansa Foto) – Sportitalia.it

Ci riferiamo ai piloti della VR46 Riders Academy e al team VR46 Racing. Francesco Bagnaia nel 2022 è diventato campione del mondo con la squadra ufficiale Ducati, mentre la struttura creata dal Dottore ha debuttato con buoni risultati con la coppia Marini-Bezzecchi. In questa stagione i risultati del team VR46 sono anche migliorati con dodici podi totali (sprint race incluse) e anche tre vittorie, tutte di Bezzecchi.

MotoGP, il team VR46 perderà un pilota?

Il rendimento di Bezzecchi aveva spinto la Ducati a offrigli un posto nel team Pramac, dove nel 2024 avrebbe sostituito Johann Zarco e avrebbe guidato una Desmosedici GP24. Tuttavia, ha preferito rimanere nell’attuale squadra per continuare a lavorare con un gruppo con il quale si trova benissimo. Guiderà la GP23, però avrà ancora a fianco i “suoi” uomini e pensa che sia la soluzione migliore per crescere ulteriormente.

Valentino Rossi, brutta notizia per il team VR46? (Ansa Foto) – Sportitalia.it

Il pilota riminese spera di trovare una sistemazione in una formazione ufficiale per il 2025. E lo stesso obiettivo ce l’ha anche Marini, che in un’intervista ad AS è stato molto chiaro sul tema: “Il prossimo step è vincere una gara e poi approdare in un team factory. Lasciare VR46 è qualcosa che dovrò fare per intraprendere la mia strada. Quando sarà il momento, proverò a trasferirmi in una squadra ufficiale. Credo in me stesso e nella mia capacità di sviluppare una moto“.

Il fratello di Valentino Rossi sa di avere una grande occasione con VR46, però è legittimamente ambizioso per il suo futuro. Chiaramente, l’opportunità di guidare per una struttura factory dipenderà dai risultati.

Intanto, nelle scorse ore Sky Sport MotoGP ha lanciato una notizia bomba: Marini avrebbe incontrato Alberto Puig per parlare di un eventuale passaggio al team Repsol Honda per sostituire Marc Marquez nel 2024. Difficile che il pilota italiano lasci la squadra VR46, che poi si ritroverebbe a doverlo sostituire, ma è interessante capire se possa esserci davvero qualche sviluppo.

Honda potrebbe comunque puntare su un rider italiano, visto che l’alternativa forte di questo periodo è Fabio Di Giannantonio. Lasciato a piedi dal team Gresini, che ha ingaggiato proprio Marquez, il romano è alla ricerca di una sistemazione e spera di correre con i colori HRC nel 2024.

Matteo B

Recent Posts

L’ennesimo papocchio rossonero: sveglia su Paratici?! Perché su Conte il Napoli tifa Juve…

Davvero una volta toccato il fondo, si può cominciare a scavare. Nel casino a cielo…

1 ora ago

Genoa, Vieira entusiasta dopo l’1-0 all’Udinese: “Passo in avanti per la salvezza”

Al termine del match contro l'Udinese, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira in conferenza stampa.…

2 ore ago

Udinese, Runjaic amaro dopo il ko contro il Genoa: “I piccoli dettagli fanno la differenza”

Terza sconfitta di fila per l'Udinese di Kosta Runjaić allenatore bianconero che ha commentato il match…

2 ore ago

Milan, un titolare a rischio per la Fiorentina

In casa Milan tengono in apprensione lo staff medico le condizioni di un calciatore. Tijjani Reijnders non si…

3 ore ago

Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli: frenata bianconera

Termina 1-0 la sfida del Ferraris tra Genoa e Udinese. A decidere il match il…

3 ore ago

Verstappen choc, terremoto in F1: si ritira

L'annuncio esplosivo prima del weekend di Suzuka: "Non penso alla Formula 1 tutto il tempo.…

3 ore ago