L'allenatore della Roma, José Mourinho: idea Dier (Foto LaPresse)
Cercasi grandi allenatori per le grandi. Eccezion fatta per Simone Inzaghi, sì Inzaghi è un grande allenatore, gli altri, per un motivo o per un altro, sono una delusione o comunque sembrano “passati”. Ecco allora che bisogna avere il coraggio di fare una rivoluzione, quella vera. Osservando con attenzione l’ultimo weekend di serie A ho capito che Juventus, Milan, Roma e Napoli dovranno avere il coraggio di cambiare a fine stagione indipendentemente dal risultato. Voi mi direte, come li fai a cambiare se dovessero vincere? Ed è proprio per questo che il nostro calcio deve svoltare. Allegri e Mou sono stati tra i migliori in assoluto, ma sembrano ancorati al passato. Vanno avanti per inerzia, personalità e per la grande capacità di compattare squadra e ambiente. Più Mou in questo rispetto a Max. L’uomo di Setubal rimane il migliore comunicatore possibile, ma la Roma ha avuto solo un’identità spirituale, mai quella tecnica. La rosa non sarà all’altezza delle altre, ma l’impressione è che possa esprimere molto di più. Stesso discorso vale per la Juve che a calcio negli ultimi due anni ha giocato pochissimo. A calcio ha giocato e pure vinto il Milan, ma Pioli potrebbe aver chiuso il suo ciclo. Il Milan a tratti è diventato prevedibile e il suo gioco dipende troppo dai singoli, anzi da un singolo, Leao. E il gruppo granitico non sembra esserci più. Il Napoli e Rudi Garcia sembrano essere sempre in bilico tra trionfo e tonfo. Allenatore fragile, squadra fragile. Altro che uomini forti, destini forti di Spallettiana memoria. De Laurentiis che potrebbe ancora cambiare il francese in corsa, salvo clamorose sorprese ribalterà la panchina azzurra a fine stagione. E allora spazio ai giovani, spazio al nuovo che avanza ma che rischia di rimanere al palo perché ai presidenti manca coraggio. Spazio a Thiago Motta già cercato da Adl, spazio a Palladino già pronto, per me, per allenare una big perché il suo Monza è uno spettacolo anche quest’anno. Riportiamo in Italia Farioli che sta facendo grandi cose a Nizza. Riportiamo soprattutto in Italia chi ha cresciuto Farioli al Sassuolo, quel Roberto De Zerbi che giovane ed emergente non lo è più ma che in Inghilterra si sta consacrando tra i più bravi in assoluto. Basta con i soliti noti, serve aria nuova, serve un cambiamento, serve un’evoluzione.
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…