Ciro Immobile potrebbe dire addio a fine stagione (sportitalia.it - LaPresse)
Trentasette giorni dopo l’ultima volta Ciro Immobile toglie la polvere dal dischetto, torna al gol e lo fa in extremis. Al 95’ il capitano biancoceleste strappa il punto dato ormai per certo alla Fiorentina e ne mette tre, essenziali, in cassaforte.
La Lazio vede l’Europa centrando la terza vittoria consecutiva, mentre la Viola spreca l’occasione di avanzare in classifica e posizionarsi davanti Napoli e Atalanta.
Una lotta fisica costante e un tempo sufficiente per parte. Nella prima frazione di gioco è la squadra di Italiano a costruire qualcosa in più. Beltran, mai domo, si rende protagonista prima con una rete spettacolare ma irregolare e dopo centrando il legno che ha provocato un gran brivido ai padroni di casa. Un braccio di ferro continuato nella ripresa. La viola abbassa il grado d’attenzione e Maurizio Sarri ne approfitta: fa rifiatare i suoi e da il via alla girandola dei cambi. Spazio al capitano. Critiche, malcontenti e sirene arabe sempre più prorompenti, distrazioni che Ciro Immobile si fa ben scivolare addosso come dimostra sul campo. All’ultimo respiro i biancocelesti guadagnano il penalty per un fallo di mano in area e dal dischetto si presenza il capitano. Una freddezza impossibile da dare per scontata, dopo un avvio di stagione deficitario, al 95’ di uno scontro diretto. Ma Ciro è anche questo. Prende il pallone in mano, rincorsa lunga e ghiaccia Terraciano.
L’esultanza sotto la curva e il bacio allo stemma biancoceleste, Immobile trascina la sua Lazio e ritrova la via del gol smarrita dal 23 settembre con la rete ai danni del Monza.
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…