Il Milan riflette in vista del mercato. Nel mirino è finito un centrocampista che conosce bene Okafor. I dettagli
Le sconfitte patite per mano della Juventus e del Paris Saint Germain hanno fatto scattare diversi campanelli d’allarme in casa Milan. In entrambe le gare, infatti, i rossoneri sono andati in difficoltà mostrando in più di un’occasione il fianco alle ripartenze avversarie. A preoccupare la dirigenza è anche la sterilità offensiva della formazione di Stefano Pioli, rimasta a secco nelle ultime 5 gare disputate in terra europea. Da qui la decisione di intervenire ancora sul mercato, al fine di sanare le principali criticità emerse fin qui.

In primis, quindi, si cercherà di acquistare un attaccante di caratura internazionale capace di far rifiatare Olivier Giroud quando necessario. Il tecnico, in assenza del francese, si è affidato a Luka Jovic e a Noah Okafor con esiti alterni: l’ex Fiorentina, ad esempio, sta facendo fatica ad ambientarsi nella nuova realtà ed in 4 apparizioni non è riuscito a fornire alcun tipo di contributo concreto alla causa rossonera. Lo svizzero, dal canto suo, pur avendo segnato due reti in campionato convince poco Pioli che preferirebbe avere a disposizione una punta maggiormente strutturata dal punto di vista fisico.
Diversi i profili vagliati dal management guidato da Gerry Cardinale, tra cui Mehdi Taremi intenzionato a lasciare il Porto già ad inizio anno. L’interesse nei suoi confronti risulta concreto tuttavia l’inserimento dell’Inter ha spinto il Milan a sondare piste alternative. Una di queste conduce a Jonathan David, valutato intorno ai 40 milioni dal Lille. Sempre viva, poi, quella che porta a Serhou Guirassy dello Stoccarda nel cui contratto è presente una clausola rescissoria di 17.5 milioni. E non finisce qua, perché in cantiere ci sono altri due colpi.
Milan, il prossimo rinforzo lo porta Okafor
A gennaio il Milan cercherà di regalare a Pioli un vice-Hernandez più esperto di Davide Bartesaghi: il preferito è Juan Miranda, che finora ha rispedito al mittente tutte le proposte di rinnovo ricevute dal Betis. Possibile, inoltre, un innesto a centrocampo alla luce dell’infortunio rimediato da Ruben Loftus-Cheek (non ancora chiaro quando potrà rientrare in gruppo) e le prestazioni non del tutto convincenti di Rade Krunic. La scelta, in tal senso, è ricaduta su Junior Dina Ebimbe.

Si tratta di un classe 2002 in forza all’Eintracht Francoforte legato ad Okafor dal fatto che entrambi sono gestiti dalla stessa agenzia, la “Sport360 GmbH”. I tedeschi lo stimano molto tuttavia lo faranno partire in presenza di un’offerta di 10 milioni. Il Milan ci pensa e studia la strategia da attuare a gennaio. Servono risorse fresche per continuare a sognare la vittoria dello scudetto e arrivare alle fasi finali della Champions.