La Ferrari di Leclerc ha deluso le aspettative. Nel Gran Premio di Austin il pilota monegasco era partito dalla pole position
Il Gran Premio di Austin era partito con sotto i migliori auspici per la Ferrari che aveva strappato la pole position grazie ad un giro sensazionale di Charles Leclerc. Ma sia nella Sprint che nel Gran Premio vero e proprio il fine settimana di Austin si è trasformato in un vero e proprio calvario per il pilota monegasco.
Giunto al traguardo al sesto posto, Leclerc è stato poi squalificato insieme a Lewis Hamilton a causa di alcune irregolarità riscontrate del fondo della vettura. La sanzione comminata dai commissari di gara al fuoriclasse inglese ha permesso a Carlos Sainz di salire sul podio con un buon terzo posto. Una sorta di premio di consolazione per il Cavallino Rampante.

Ma al termine della gara ai box della scuderia di Maranello si respirava soprattutto amarezza per il risultato di Leclerc, il cui 6/o posto finale è arrivato a causa di una strategia sbagliata. Ad ammettere l’errore è proprio il team principal di Maranello, Frederic Vasseur che ai microfoni di Sky Sport ha spiegato come si è arrivati a commettere uno sbaglio così pesante.
Vasseur, decisamente curo in volto, ha confessato tutta la sua amarezza per il risultato di Leclerc e un briciolo di soddisfazione per la gara disputata da Sainz. “Carlos ha gestito bene il Gran Premio e alla fine ha ottenuto un risultato che non è da buttare via“. Il quarto posto del pilota madrileno è diventato il terzo a causa della suddetta squalifica di Hamilton.
Ferrari, Vasseur non si nasconde: “Con Leclerc abbiamo sbagliato tutto”. Tifosi spiazzati
Da dimenticare prima possibile il Gran Premio di Charles Leclerc che al netto della beffa finale, la squalifica imposta dai commissari di gara, è giunto al traguardo con un deludente sesto posto. Un risultato di cui si assume la responsabilità il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur.

Il manager francese ha espresso tutta la sua amarezza ai microfoni dei giornalisti nel dopo gara: “Dalla parte di Charles siamo andati con una sola sosta ed è ovvio che non sia stata la decisione giusta. Abbiamo compromesso la sua gara con la strategia”. Un’ammissione di responsabilità che in un certo senso fa onore a Vasseur, ma che al tempo stesso non lascia ben sperare in vista del finale di stagione. La Rossa ha molti problemi e non di facile soluzione.