Calcio

Champions League, Napoli e Inter si rituffano nell’atmosfera europea

Archiviato il 9º turno di Serie A, Inter e Napoli uscite vincenti dal sabato di anticipi contro Torino e Verona si tuffano nell’atmosfera della Champions League. I nerazzurri, domani alle 18:45, sfideranno il RedBull Salisburgo; mentre, il Napoli alle 21 sarà di scena a Berlino. È il momento decisivo bei gironi della Champions League essendo giunti al giro di boa dei raggruppamenti.

INTER, PER IPOTECARE GLI OTTAVI DI CHAMPIONS LEAGUE

I nerazzurri dopo il bel successo all’Olimpico di Torino, ospitano a San Siro il Salisburgo. La squadra di Inzaghi hanno l’obbligo di vincere la sfida, non solo per il valore dell’avversario ma anche per via della situazione del girone. La formazione meneghina infatti hanno quattro punti, gli austriaci tre. Questo significa che in caso di successo, l’Inter salirebbe a +4 sulla squadra della multinazionale austriaca. Un’ipoteca importante sulla qualificazione agli ottavi di Champions League, dovendo collezionare appena altri quattro punti nelle successive tre gare. Ovviamente evitando di perdere in casa del Salisburgo.

L’avversario dell’Inter non sta attraversando un periodo molto positivo. La squadra allenata da Gerhard Struber ha perso nel weekend contro il LASK Linz. Il Salisburgo si trova a -4 in classifica dalla vetta, occupata dallo Sturm Graz. Domani a San Siro cercherà di tenere vive le proprie speranze di qualificazione o, perlomeno, cercando di tenersi la terza posizione. Questo però dipenderà molto dal risultato serale del Benfica, in casa contro la Real Sociedad.

NAPOLI PER CONFERMARSI

I partenopei domani saranno impegnati a Berlino contro l’Union. La squadra di Rudi Garcia, se vuole assicurarsi gli ottavi di finale, domani deve vincere. Sei punti contro la squadra tedesca sono fondamentali per ipotecare la qualificazione ed eventualmente giocarsi il primo posto col Real Madrid. Intanto, dopo le tensioni delle scorse settimane e considerata l’assenza di Osimhen, domani serve un successo. Anche perché sarebbe una prima mini conferma di quanto di buono fatto a Verona soprattutto nei primi 45 minuti.

La Champions League deve invece fungere da interruttore per l’Union Berlino. La squadra in cui milita anche Leonardo Bonucci viene da una serie incredibile di di 8 sconfitte. 6 in Bundesliga più 2, tra cui quella beffarda di Madrid, che hanno fatto finire i tedeschi in un tunnel molto negativo. Difficile uscirne soprattutto contro una squadra come il Napoli, ma la formazione berlinese può sfruttare la gara per risvegliarsi. A Garcia & co. il compito di non prendere l’avversario sotto gamba.

Redazione Sportitalia

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

13 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

20 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

33 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

37 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

49 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

1 ora ago