Calcio

Serie A, Napoli, Inter e Lazio subito vincenti

Non ha portato alcuna sorpresa il sabato di Serie A, Napoli, Inter e Lazio hanno vinto tutte e tre. Rispettivamente contro Verona, Torino e Sassuolo, le tre big impegnate negli anticipi del sabato non hanno steccato. Con diversi gradi di difficoltà, Inter, Napoli e Lazio hanno saputo affrontare la ripresa della Serie A, dopo la sosta per le Nazionali.

INTER, CON PAZIENZA OLTRE L’OSTACOLO

L’Inter ha dimostrato grande lucidità e ha atteso il calo del Torino. Ora Inzaghi deve riuscire a gestire le gare ogni tre giorni e i periodi di difficoltà anche all’interno della gara. L’impazienza e l’ansia per i gol mancati ha più volte tradito la formazione milanese.

LAZIO, VERSO LA RINASCITA? I BIANCOCELESTI RISALGONO IN SERIE A

Sembra invece che la squadra di Maurizio Sarri si stia lentamente ritrovando. I biancocelesti hanno dominato il primo tempo in casa del Sassuolo. La Lazio con due reti ha chiuso la contesa, ma ciò che conta è la fluidità di gioco e la solidità della difesa, finalmente imbattuta. Sarri si può dire soddisfatto perché in Serie A, nonostante la pausa, è arrivata la seconda vittoria di fila. Si tratta, in generale, della terza consecutiva compresa la Champions League. Il gol di Pedro al 95′ di Celtic-Lazio sembra aver sbloccato qualcosa nella testa della squadra.

Ora serve una ulteriore riprova. La squadra biancoceleste deve trovare ritmo e costanza per continuare a risalire la classifica di Serie A.

NAPOLI, LE AGITAZIONI DELLA SOSTA NON DISTRAGGONO LA SQUADRA

Andamento molto simile per il Napoli in trasferta a Verona. La squadra azzurra, nonostante la tensione dell’ambiente e l’assenza di Osimhen, ha dominato. La formazione di Rudi Garcia ha chiuso la gara nel primo tempo. Avrebbe potuto anche dilagare ben oltre lo 0-3, ma non è stata cinica. A differenza di Lazio e Inter però i partenopei si sono distratti e hanno quasi riaperto la gara, subendo il gol di Lazovic.

Per Garcia e il suo Napoli la doppietta di Kvaratskhelia è una notizia importantissima. Il georgiano sta ritrovando lentamente la forma e sta tornando a fare la differenza in Serie A. Tuttavia, la sua decisività dipende anche dalla solidità tecnica ed emotiva della squadra.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

La Juve ha cambiato rotta: la cura Tudor funziona

Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…

50 minuti ago

Juventus, Tudor: “Bella gara, finale da migliorare”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…

2 ore ago

Lecce, Giampaolo: “Arbitro? C’è da recriminare”

Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…

3 ore ago

Juventus-Lecce 2-1, Vlahovic illumina Koop e Yilidz

Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…

3 ore ago

Valentino Rossi, MotoGP senza parole: nessuno ci crede

La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…

3 ore ago

Batosta Sinner, l’annuncio ufficiale è arrivato poco fa

Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…

4 ore ago