Calcio

Roma, ora serve il cambio di passo: dopo la sosta la coppia Dybala-Lukaku?

L’avvio di stagione della Roma è stato piuttosto problematico. La formazione giallorossa ha collezionato appena un punto in classifica. Difficoltà assortite per la formazione di José Mourinho, tornato in panchina solo in occasione della sfida contro il Milan. Una formazione che ha dimostrato difficoltà in difesa, a centrocampo e in attacco nonostante le quattro reti segnate nelle prime tre giornate. Problematiche importanti in vista dell’ennesima stagione in cui i giallorossi partono per arrivare in Champions League.

Per questo, al momento, la posizione di José Mourinho potrebbe anche considerarsi un po’ in bilico. Una situazione che rischia di logorarsi rapidamente. Tensioni e delusioni che la Roma si trascina dalla passata stagione, anche a seguito di qualche polemiche e qualche tentennamento sia della Roma che dello stesso Mou nel chiarire di voler continuare assieme. E ora ci sarà pure da discutere la questione del suo rinnovo…

ROMA, DIFESA DISTRATTA: 6 RETI SUBITE IN 3 GARE

Con Ndicka, colpo estivo a parametro zero, in molti a Roma si era forse un po’ illusi di aver trovato la quadra difensiva. Tuttavia, in queste prime tre gare, José Mourinho ha valutato che il franco-ivoriano non fosse ancora pronto. Per questo motivo al suo posto è stato sempre schierato Diego Llorente, che essendo già arrivato a Roma lo scorso gennaio aveva più conoscenza della squadra. Tuttavia, la Roma è sembrata molto fragile fin dalla prima partita. Due gol presi dalla Salernitana, due dal Verona e due dal Milan.

Tra difesa e centrocampo, i giocatori sono sembrati impreparati e spaesati. In fase di non possesso sta pesando tanto l’assenza di Nemanja Matic. Il mediano ex Manchester United ha deciso di lasciare Roma dopo solo un anno. E, in piena preparazione estiva, ha chiesto di essere ceduto ai francesi del Rennes. In sua sostituzione è arrivato con urgenza Leandro Paredes, ma l’argentino non si è ancora integrato. Ed ecco i guai che hanno portato alla media di due reti subite a partita.

CENTROCAMPO, NON MANCA SOLO IL FILTRO…

Se uno dei problemi evidenziati in questo avvio, è la difficoltà del centrocampo di collaborare alla fase di non possesso. Tuttavia, anche la qualità della manovra a centrocampo, nonostante i rinforzi è stata finora insufficiente. Gli innesti di Aouar e Renato Sanches, infortunatosi subito, non sembrano aver aiutato. Nonostante lo stesso Aouar si andato a segno, non è ancora riuscito ad incidere nella manovra della Roma. Lo stesso capitano Lorenzo Pellegrini sembra ancora lontano dalla condizione migliore.

ROMA, AL RIENTRO DALLA PAUSA ECCO DYBALA-LUKAKU

Se difesa e centrocampo hanno preoccupato assai, in attacco la Roma qualcosa è riuscita a combinare. Tuttavia, le reti sono arrivate soprattutto da situazioni fortunose o da piazzato. Ecco perché a Trigoria si attendeva l’arrivo di un 9 di grande livello, al di là dell’arrivo di Azmoun e la parziale rinascita di Belotti.

E così è arrivato in giallorosso Romelu Lukaku. L’ex bomber dell’Inter potrebbe essere l’uomo che svolta la stagione della Roma. D’altronde se la squadra di Mou dovesse trovare la solidità difensiva delle stagioni passate, poi in contropiede con Big Rom, supportato dal rientro di Dybala dall’infortunio, potrebbe diventare molto pericolosa. Dopo la sosta, quindi, Mourinho attende il nuovo attacco della sua Roma con il belga neo arrivato a fare coppia con Dybala. La Lupa avrebbe così uno degli attacchi indubbiamente più forti della Serie A.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

La Juventus ritrova il sorriso: 2 gol al Monza, poi resiste in 10, Tudor quarto

La Juventus ritrova il sorriso dopo il pesante ko di Parma: 2-0 al Monza firmato…

49 minuti ago

Napoli-Torino, le ufficiali: sorpresa in difesa per Conte dal 1′

Alle 20.45 si sfideranno al Diego Armando Maradona, Napoli e Torino. Azzurri che recuperano dal…

54 minuti ago

Atalanta-Lecce, le formazioni ufficiali della partita della discordia

In campo Atalanta e Lecce, alle 20.45: la partita della discordia sta per prendere il…

58 minuti ago

Bortuzzo, furia in tv: “È scorretto”

Manuel Bortuzzo è al centro di un nuovo caso televisivo che si è scatenato nelle…

1 ora ago

Fiorentina, Palladino: “Kean? Dovrebbe rientrare domani. Da martedì a disposizione”

Al termine della sfida vinta contro l’Empoli, dalla sala stampa dell’Artemio Franchi ha preso la parola il…

2 ore ago

Il Lecce non ci sta: “Scelta della Lega irrispettosa”. Maglia bianca per protesta contro l’Atalanta

Duro comunicato del Lecce quando manca sempre meno dalla sfida da giocare contro l'Atalanta, prevista…

2 ore ago