Motori

Red Bull, annuncio sull’erede di Perez: nuovo ribaltone

Il team austriaco pensa al futuro, messo un pilota nel mirino. Occhio al paddock e alle voci di mercato

Il dominio di Max Verstappen in Formula 1 non sembra destinato a terminare nel breve periodo, ma la Red Bull sta già pensando ad un pilota da affiancare all’olandese per cercare di dargli filo da torcere.

Red Bull pensa al futuro, messo un pilota nel mirino (ansafoto.it) sportitalia.it

L’andamento del pilota olandese è stato finora clamoroso. Superiore sotto qualsiasi punto di vista, dalla pista ai box, alla mentalità. Tutto finora è andato verso di lui, con i team rivali che cercano disperatamente di colmare il gap con il team austriaco. Red Bull, però, pensa anche al futuro del team, con un nuovo pilota nel mirino di Christian Horner e Helmut Marko.

Si tratta di Lando Norris, giovane pilota classe 1999 della McLaren, il cui contratto scade nel 2025 che, però, gode di una grande amicizia con Verstappen, e questo potrebbe agevolare l’operazione. Voci di mercato che girano all’interno del paddock e che sono arrivate anche ai diretti interessati. Intervistato al Corriere della Sera, infatti, il Team Principal di McLaren Andrea Stella ha commentato l’interesse di Red Bull verso Lando Norris.

Lando Norris, le parole del Team Principal di McLaren sull’interesse di Red Bull

“Anch’io cercherei di prenderlo se fossi in un’altra squadra, è naturale“, ha commentato Stella. “Noi vogliamo evitare che accada, aldilà del contratto, vogliamo vincere insieme, è questo il nostro obiettivo. E credo che se riusciamo a dare una monoposto competitiva sia a Norris che a Piastri, non avremo problemi a proseguire insieme”, ha continuato.

Il Team Principal è chiaro, chi non lo farebbe (ansafoto.it) sportitalia.it

Il Team Principal McLaren ha poi parlato dell’altro pilota del team, Oscar Piastri. “Abbiamo spinto per averlo perchè conoscevamo il suo talento già dalle categorie minori. E infatti le sue qualità sono emerse fin dal primo test in Formula 1. Ha qualità che ho visto solo nei migliori piloti, cresce ad ogni sessione e ogni gara”, ha dichiarato Stella, che ha concluso facendo un’analisi di Red Bull.

Stella ha ammesso che Red Bull sta lavorando meglio in ogni settore. Quello che sta succedendo con Verstappen è quello che successe a Ferrari con Schumacher nel 2004. “Dobbiamo fare progressi se vogliamo stare stabilmente tra i primi tre l’anno prossimo”, ha concluso Andrea Stella.

Attenzione alla seconda parte di stagione, perchè se Verstappen è ormai lanciato verso il terzo titolo consecutivo, gli altri piloti si giocano ancora le altre posizioni.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

21 minuti ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

7 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

7 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

8 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

8 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

9 ore ago