Categories: Editoriale Calcio

Il Re Rom: la Juve lo toglie all’Inter, che espone la Juve, e alla fine la Roma gode. A Milan e Napoli mancano…

Manca poco, e quel poco con Lukaku non deve essere mai sottovalutato. Ma a 6 giorni dalla fine del mercato, con il Chelsea che pur di sbolognarsi Lukaku quindi ha detto alla Roma che lo avrebbe prestato, che avrebbe partecipato a parte dell’ingaggio, e che vorrebbe chiudere il prima possibile, adesso sembra davvero che il dado di Romelu sia tratto.

Capolavoro della Roma, forse fortunata a trovarsi al posto giusto al momento giusto, ma intanto è stata brava a trovarvicisi. Con l’aiuto della corte suadente di Mourinho, probabilmente accordando a pagare 10 milioni di prestito oneroso forse solo diritto di riscatto, e uno stipendio che dovrebbe essere di 8 milioni, con un paio corrisposti dal Chelsea e un altro paio di bonus personali del giocatori.

Se la Roma è la vincente assoluta, chi ha perso è sicuramente l’Inter, anche se la sconfitta è stata metabolizzata. Ma forse aver avuto una alzata di spalle d’orgoglio è stato controproducente, e se avesse fatto più buon viso a cattivo gioco, avrebbe resistito fino a quando Lukaku avrebbe cambiato idea.

Tuttavia non è detto che sarebbe stata la scelta migliore riprendersi Lukaku nonostante tutto: la fiducia dei compagni era più che andata, delusi non tanto dal tradimento in sé ma dalla mancanza di personalità del non aver nemmeno risposto alle chiamate. E si sa quanto il gruppo sia sacro tanto più se é forte, come dimostrato l’anno scorso dall’Inter di Simone Inzaghi.

Se Roma e Inter sono all’opposto, in mezzo si collocano la Juventus e Lukaku stesso. Che un po’ perdono, ma ci mettono una pezza: Lukaku perché aveva fatto tutto sto cinema per andare esclusivamente alla Juve, e si trova costretto adesso ad accettare l’unico prestito sul tavolo. Anche se nell’incapacità strategica, potrebbe dirgli bene perché Roma può essere un progetto che gli calzi a pennello.

E la Juve perché alla fine ha fatto il lavoro sporco perché se lo godano altri. Ma a dire il vero si tiene Vlahovic, che già ha un’altra pericolosità in una Juve finalmente d’attacco. E soprattutto la Juventus, e ancora di più Allegri il vero architetto dell’operazione, avevano come primo obiettivo indebolire il rivale più odiato e temuto, l’Inter, e quell’obiettivo è stato totalmente centrato.

A proposito di obiettivi mancati: si è fermato il Napoli, senza Gaby Veiga e Koopmeiners, e al Milan manca la ciliegina ma non così ina del centravanti di scorta. Lukaku insegna che tutto è possibile fino all’ultimo giorno, ma sarebbe un peccato fermarsi proprio sul finale.

Redazione

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

14 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

21 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

34 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

38 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

50 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

1 ora ago