Categories: Editoriale Calcio

La folle vicenda di Spalletti CT della Nazionale. Ossia come dividersi sul nulla per questioni di principio che non esistono

La regola è un metodo codificato per affrontare i problemi. Ovviamente non tutti i problemi sono uguali. E non tutti i problemi sono ripetitivi. Per questo motivo esistono le eccezioni alla regola. Scegliere un commissario tecnico della Nazionale è regola, ma essendo unico può diventare eccezione. I club invece sono tanti e la loro concorrenza non permette eccezioni. In Italia siamo abituati a dividerci su tutto, ma era difficile prevedere che si creassero due partiti su una clausola contrattuale. Il dibattuto non si è mai sviluppato sulla scelta di Spalletti alla guida degli azzurri. No, quello non è mai stato messo in dubbio. La discussione è montata su come Spalletti dovesse liberarsi dall’impegno col Napoli. Avessi detto. Un vero caso… nazionale. Come spesso capita, in simili frangenti, sono scese in campo schiere di, più o meno, improvvisati avvocati e giudici che ripetendo come un mantra di “rispettare la regola” affermavano: guai a tradirla o sottometterla perché non esisterebbe società civile. Ma davvero? A parte che ci sarebbe molto da obiettare sulla coerenza di certe affermazioni, ma pur concedendo la massima buona fede a tutti, è così difficile comprendere di che cosa stiamo parlando? La Nazionale appartiene a tutti e se il Napoli, inteso come società, considera un “danno” cedere Spalletti alla Nazionale saranno problemi fra tecnico e società. È un fatto privato mentre la Nazionale è un bene pubblico. E non accenniamo nemmeno al cattivo gusto di una simile polemica perché tutti dovrebbero essere felici di contribuire al bene di ciò che unisce calcisticamente una nazione. Comunque, come era facile prevedere, Spalletti è diventato il nuovo ct azzurro. Semplice, semplice: la vicenda si è chiusa in un paio di giorni per decidere staff e fissare dettagli. Con buona pace dei tanti agitatori. Poi, ma molto poi, se la vedranno gli avvocati. Oltretutto non si comprende il reale interesse di chi ha protestato visto che la separazione si era già consumata e che non c’era nessun club concorrente dietro il divorzio col Napoli. È solo per il gusto di fargliela pagare a Spalletti? Ma nemmeno questo è immaginabile, perché è pur sempre l’artefice del terzo scudetto dopo 33 anni. Il demiurgo di una squadra dal gioco fantastico. E dei rapporti deteriorati con De Laurentiis ormai lo sanno anche i sassi. Allora è solo una questione di principio divampata improvvisamente come se scegliere l’allenatore della Nazionale possa diventare oggetto di una disputa partecipativa. Sgombriamo subito il campo: Gravina è insieme a Tavecchio fra i peggiori presidenti federali della storia. Bastano, da sole e senza considerare tutto il resto, le due eliminazioni dal Mondiale per entrambi. Ciò però non toglie la libertà di scelta di una federazione. Rapidamente come si è infiammata, così, la vicenda si è sgonfiata non avendo una solidità propria. Ora, l’unica curiosità è sapere come finirà l’eventuale piega legale che potrebbe assumere il caso. Quel che è sicuro è che nessuno può vantare certezze su questo argomento senza evitare di piombare in una partigianeria lontana da ogni logica. 

Paolo De Paola

Redazione

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

19 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

58 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

1 ora ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago