Non si ferma Aurelio De Laurentiis. Dopo l’arrivo di Jens Cajuste, il Napoli hanno chiuso per l’arrivo di Gabri Veiga dal Celta Vigo. La mezzala spagnola cresciuta in Galizia arriva in azzurro dopo una prima straordinaria stagione con il Celta. 30 milioni più 6 di bonus, una grande spesa quella del Napoli per un grande talento che andrà a rinforzare ulteriormente il centrocampo.
Nei giorni scorsi ad arrivare nella squadra Campione d’Italia era stato Jens Cajuste. Il centrocampista svedese per caratteristiche fisiche e tecniche sembrava il perfetto sostituto di Ndombélé. In realtà, l’ex Stade Reims ha colpito Rudi Garcia che ha intenzione di usarlo come jolly. Magari anche davanti alla difesa al posto di Lobotka, quando lo slovacco dovesse assentarsi (e in vista dell’addio di Diego Demme). In questo pensiero, sicuramente già presente nella testa dello staff tecnico napoletano, si inserisce l’arrivo di Gabri Veiga. Il centrocampista classe 2002 è la mezzala che servirà al tecnico transalpino per completare il reparto.
185 centimetri, il neo centrocampista azzurro è un giocatore molto forte fisicamente, forza alla quale unisce una grande tecnica di base. Gabri Veiga porta al Napoli una grande capacità di cambio di passo. Infatti, è abile nel portare il pallone, salta gli avversari grazie alla sua forza fisica e alla sua grande velocità. È dunque in grado di cambiare la natura dell’azione con le sue progressioni palla al piede saltando anche più di un avversario.
Dal punto di vista tecnico e tattico, è un giocatore che sa inserirsi perfettamente senza il pallone, sa attaccare la profondità quasi come un attaccante. Queste doti senza il pallone sono integrate da una grande tecnica nel primo controllo e nella conduzione del pallone. Inoltre, dettaglio non da poco, è in possesso di un tiro in porta davvero pericolosissimo: potente e preciso.
"Abbiamo posizionato la telecamera": la rivelazione sul pilota spagnolo che in Qatar ha eguagliato Lorenzo…
Tutti gli eventi sportivi sono stati sospesi sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco:…
Primi verdetti anche in Championship: nella giornata di ieri, il Leeds e il Burnley hanno…
Mondiale dal profumo nipponico, quello che si annuncia, sabato 7 giugno, in occasione di Oktagon…
Il Gran Premio dell'Arabia Saudita ha lasciato degli strascichi: Max Verstappen è stato molto duro…
Luca Nardi saluta subito il Mutua Open di Madrid: il tennista azzurro è stato infatti…