Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (LaPresse) - Sportitalia.it
Il futuro di Charles Leclerc è ancora da scrivere. La Ferrari nel frattempo continua nella sua campagna acquisti di nuovi tecnici e ingegneri
Si aspetta solo l’aritmetica per assegnare il titolo mondiale di Formula 1 a Max Verstappen, il terzo consecutivo. Dall’alto delle sue dieci vittorie su dodici gran premi, il pilota olandese della Red Bull ha messo tra sè e gli altri piloti una distanza incolmabile.
Le scuderie rivali, Ferrari e Mercedes in primis, non possono fare altro che assistere impotenti alla passerella trionfale del campione olandese e prepararsi nel migliore dei modi alla prossima stagione.
Dalle parti di Maranello si sta pianificando una vera e propria campagna acquisti relativa all’intero reparto corse. Il nuovo team principal Frederic Vasseur ha in mente di rivoluzionare lo staff formato da ingegneri e tecnici. “Vogliamo cambiare tutto, servono nuove idee e nuovi ingegneri“.
Queste parole pronunciate dal manager francese in un’intervista esclusiva rilasciata a La Gazzetta dello Sport non lasciano spazio a dubbi: la Rossa andrà incontro a profonde trasformazioni da qui ai prossimi due anni. Una rivoluzione copernicana che non dovrebbe coinvolgere la figura del pilota di punta del Cavallino Rampante.
Charles Leclerc ha un contratto con la scuderia modenese destinato a scadere al termine del 2024. Il talento monegasco nelle ultime settimane è stato al centro di voci e indiscrezioni relative al suo futuro, immediato e non. Il suo nome è stato spesso accostato a tutte le scuderie di prima fascia, dalla Mercedes alla McLaren passando perfino per la Red Bull. Ma la Ferrari e lo stesso pilota del Principato sembrano avere idee molto diverse.
Leclerc ha manifestato più volte le sue intenzioni di proseguire la carriera al volante della Rossa. E anche di recente ha ribadito il suo pensiero, nel corso di un’intervista esclusiva rilasciata al sito Motorsport.com: “Credo che ogni pilota debba valutare con attenzione le eventuali opportunità che gli vengono offerte – la premessa del talento monegasco -. Ma nutro un grande amore per la Ferrari e il mio sogno è diventare campione del mondo al volante di questa macchina straordinaria“.
Le parole di Leclerc sono di fatto la premessa per arrivare a un rinnovo di contratto che a questo punto appare scontato. Quasi certamente sarà ancora lui la prima guida della scuderia di Maranello nelle prossime stagioni.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…