Il centravanti belga Romelu Lukaku è nella bufera (ANSA Foto) - Sportitalia.it
Il mercato delle grandi si infiamma con il caso Lukaku. Il clamoroso voltafaccia del belga all’Inter a vantaggio della Juventus scatena le polemiche
Le polemiche sono appena cominciate ma lo strappo di Romelu Lukaku alimenterà dibattiti e discussioni tra i tifosi e gli appassionati di calcio nel corso dell’intera estate. Fino al ritorno del campionato di Serie A, la cui prima giornata è in programma domenica 20 agosto, non si parlerà d’altro che della clamorosa rottura tra Big Rom e l’Inter e del successivo, ormai certo, passaggio di quest’ultimo alla Juventus.
Il voltafaccia netto e dettato da ragioni ancora sconosciute ha lasciato senza parole la dirigenza nerazzurra, convinta fino a qualche giorno fa di avere al suo fianco il giocatore nella trattativa condotta per il suo acquisto con il Chelsea.
Invece, mentre l’Inter cercava una difficile intesa con i Blues, il procuratore del bomber belga, l’ormai celebre avvocato Ledure, ha siglato un accordo blindatissimo con il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli. Un’operazione degna di un film di spionaggio alla James Bond, altro che calciomercato.
Alla fine della fiera Marotta e Ausilio hanno dovuto incassare il gran rifiuto di Lukaku e organizzare in fretta e furia un piano B credibile e comunque di alto livello, mentre Allegri ha potuto gioire ed esultare per l’obiettivo raggiunto. Il tecnico toscano potrà dunque allenare quello che da sempre è un suo vero e proprio pallino.
Ma questa operazione destinata a diventare la più significativa di questa sessione estiva è destinata ad alimentare le polemiche, quasi sempre di parte e le discussioni tra addetti ai lavori e tra gli stessi tifosi. Poche ore fa il noto giornalista di Telelombardia, Fabio Ravezzani, con un tweet al veleno ha attaccato duramente il management nerazzurro.
“Dobbiamo essere sinceri: se la vicenda Lukaku fosse occorsa alla Juventus o in alternativa al Milan tutti avrebbero dato degli incapaci ai dirigenti di questi due club, dileggiandoli“. Una frase che ha scatenato la reazione dei tifosi nerazzurri che hanno replicato alla frecciata del giornalista anche a muso duro.
In questi giorni però i social sono gravidi di battibecchi e di scontri tra l’universo interista e quello juventino. Rabbia, delusione e amarezza prevalgono nel primo, malcelata soddisfazione e un moderato ottimismo in vista della prossima stagione albergano tra i sostenitori bianconeri.
Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…
Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…
Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…