Calcio

Fiorentina, ecco Parisi: il futuro è sulle fasce

Da questo pomeriggio Fabiano Parisi è un giocatore della Fiorentina. Il terzino sinistro di Solofra, in provincia di Avellino ha firmato un quinquennale, ed è ufficialmente un giocatore Viola dopo tre anni trascorsi ad Empoli. La Viola si è assicurata il talento avellinese pagando agli azzurri una cifra intorno agli 11/12 milioni bonus compresi. La squadra di Vincenzo Italiano potrà così contare su uno dei migliori esterni mancini del torneo, completando una batteria di terzini di grande talento.

PARISI ALLA FIORENTINA, JUVENTUS BEFFATA

Il talento del mancino avellinese era noto e sotto gli occhi di tutti. Su di lui era attenta anche la Juventus che ha però preferito frenare avendo in rosa Cambiaso e Kostic. Certo, rispetto ai due giocatori bianconeri, Parisi è più abile a giocare basso in una linea a quattro. Tuttavia, i bianconeri non hanno alla fine affondato il colpo, lasciando spazio alla Fiorentina abile ad inserirsi e chiudere l’operazione in pochi giorni.

PARISI E BIRAGHI, LA CORSIA NON PERDE QUALITÀ

Nella serata in cui annuncia Parisi, la società di Rocco Commisso ha anche rinnovato il contratto di Cristiano Biraghi. Il capitano della Fiorentina si alternerà dunque con Parisi, i due offriranno a Vincendo Italiano soluzioni diverse. L’ex Empoli sarà la soluzione tecnica in grado di migliorare la corsa e l’uscita del pallone dalla sinistra sulla fascia sinistra. Biraghi, meno rapido e più fisico, ha però dalla sua un grande sinistro con cui crossa e calcia i piazzati magnificamente.

LA COPPIA DELLA FIORENTINA CON DODÒ E PARISI

Talvolta la Fiorentina si troverà a poter giocare con l’avellinese sulla sinistra e Dodò sulla destra. Una coppia che permetterà a Italiano di essere estremamente pericoloso sulle fasce. La coppia di terzini è dotata di tecnica e velocità permetterà al tecnico ex Spezia di “uscire” dall’impostazione bassa della manovra su entrambe le fasce. Entrambi solo dotati di un buon uno contro uno e si associano bene ai centrocampisti per giocare triangoli e uno-due con l’obiettivo di arrivare sul fondo e mettere pericolosi palloni in mezzo.

Insomma, la Fiorentina chiude una grande operazione, assicurandosi l’ennesimo giocatore di talento. La squadra di Italiano dopo la delusione delle due finali perse, vuole riscattarsi e proseguire il percorso di crescita. Per questo Rocco Commisso continua ad investire su giovani di talento come Parisi.

 

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Funerali Papa Francesco, Inter-Roma: spunta una nuova data, ipotesi sabato alle 20.45

Tutti gli eventi sportivi sono stati sospesi sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco:…

53 minuti ago

Anche “l’Italia” torna in Premier League: festeggiano il Leeds di Gnonto e il Burnley di Koleosho

Primi verdetti anche in Championship: nella giornata di ieri, il Leeds e il Burnley hanno…

57 minuti ago

Kickboxing, Faraoni vs Istrate per il titolo “Supermassimi” di Oktagon

Mondiale dal profumo nipponico, quello che si annuncia, sabato 7 giugno, in occasione di Oktagon…

1 ora ago

Furia Verstappen, reazione choc: lo ha detto davvero

Il Gran Premio dell'Arabia Saudita ha lasciato degli strascichi: Max Verstappen è stato molto duro…

1 ora ago

Mutua Madrid Open, Nardi subito eliminato: l’azzurro sconfitto da Gaston

Luca Nardi saluta subito il Mutua Open di Madrid: il tennista azzurro è stato infatti…

3 ore ago

Sinner, ora dice basta: “Così non è possibile”

Per Jannik Sinner è davvero troppo: ora è il momento di dire basta, così non…

3 ore ago