Bertolucci duro con Sinner (LaPresse) - sportitalia.it
Quanta Italia a Wimbledon. Sono tredici gli atleti presenti in tabellone all’England Club per l’edizione 2023; undici di diritto nel main draw e due provenienti dalle qualificazioni.
Ambizioni rinnovate, seppur è vero che rispetto allo scorso anno le prospettive non sono ugualmente limpide. Verosimilmente sarà l’anno del riscatto anche per Berrettini il quale lo scorso anno è stato costretto a saltare il torneo sul verde londinese dopo aver contratto il Covid.
Al via oggi, il torneo di Wimbledon si apre con cinque italiani in campo.
Il primo italiano a scendere in campo sarà Lorenzo Musetti alle 12; testa di serie n.14 incrocerà la racchetta con il peruviano Juan Pablo Varillas, n.60.
Alle 14.45 sarà il turno di Martina Trevisan n.64 , che affronterà Sara Sorribes Tormo n.84; i due precedenti sono favorevoli alla spagnola. In parallelo sul campo 7 Elisabetta Cocciaretto n.43 sfiderà la colombiana Camila Osorio con cui vanta un unico precedente positivo a Tampico, in Messico.
L’incontro più atteso di giornata è senz’altro quello tra Jannik Sinner (n.8 ATP) e l’argentino Juan Manuel Cerundolo (n.110), sarà il terzo match sul campo centrale non prima delle 17.45.
A chiudere il programma degli italiani in campo quest’oggi sarà Lucrezia Stefanini n.111 che si contenderà il passaggio del turno con l’esito è Anett Kontaveit, la quale sull’erba vanta già un titolo , ‘s-Hertogenbosch nel 2017, e la finale di Eastbourne 2021.
Determinante il successo contro Fils nei quarti del Masters 1000 di Montecarlo. Ecco il dato…
Alle 20.45 si affronteranno Lazio e Roma per il posticipo domenicale della 32^ giornata di…
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato n conferenza stampa per commentare la sconfitta…
Tra poco si accenderanno i riflettori sullo stadio Giuseppe Sinigaglia per il confronto tra Como…
Federica Pellegrini contro Jannik Sinner: la risposta non si è fatta attendere ed è stata…
Pomeriggio avaro di emozioni e gol in Serie A. Dopo la vittoria dell'Atalanta sul Bologna…