Claudio Ranieri riflette (Sportitalia.it)
Un solo posto e due contendenti a dir poco agguerrite. La Serie A attende la vincente del doppio confronto tra Cagliari e Bari, questa sera il primo atto della finale play-off di Serie B in Sardegna in scena alla Unipol Domus per una sfida che porta con se tradizione e storia accompagnata una velata voglia di innovazione.
Il secondo e decisivo appuntamento è in programma domenica al San Nicola, dove sono previsti oltre 58 mila spettatori.
Ranieri da un lato e Mignani dall’altro, una sfida non semplice da pronosticare che arriva al culmine di una stagione assolutamente positiva per le due compagini che adesso si giocano la promozione nella massima serie.
Un cammino tortuoso quello che portato fin qui il Cagliari. Durante la stagione abbiamo visto rinascere i rossoblu con l’avvento di Ranieri in panchina a inizio anno al posto di Liverani. I sardi diventano una macchina vincente e macinano punti su punti fino a sperare nela promozione diretta, poi sfumata.
Conclusa la regular season il Cagliari si è imposto su Venezia e Parma.
Più a sud invece, continua la favola Bari. Il nuovo capitolo della storia dei galletti inizia con la promozione in Serie B, e dopo un’annata passata a oscillare tra le prime due posizioni ha ceduto il posto e il conseguente pass per la Serie A al Genoa. Adesso i biancorossi si presentano al cospetto del Cagliari dopo aver avuto la meglio sul Südtirol.
Squadre in campo alle 20.30, l’atmosfera è caldissima in quel di Cagliari dove i cancelli dell’Unipol Domus sono stati addirittura aperti con largo anticipo (17.15) al fine di garantire la necessaria esucuzione dei controlli di sicurezza .
Vero è che si tratta di un doppio confronto e i primi 90’ certamente rappresentano solo una prima fase, ma centrare il risultato questa sera significa mettere già un piede nella massima serie e questo il direttore sportivo dei galletti, Ciro Polito lo sa bene. “Daremo tutto, giocheremo con il sangue agli occhi. – Ha dichiarato il Ds in giornata- Sputeremo sul campo fino all’ultima goccia di sudore. Il valore aggiunto non sono io, ma la carica dei giocatori”.
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…