Calcio

Lecce, è salvezza! L’anno prossimo i salentini ancora in A

Dopo alcune settimane di paura, il Lecce di Marco Baroni ha chiuso il suo discorso salvezza. La vittoria di questo pomeriggio contro il Monza ha garantito ai salentino tre punti decisivi per allungare a +5 su Verona e Spezia. A decidere è stato un gol di Lorenzo Colombo, un perfetto esempio della stagione dei leccesi che hanno costruito la salvezza sulle grandi intuizioni di Pantaleo Corvino, come quella del centravanti cresciuto nel Milan.

LECCE, UN CLEAN SHEET PER LA SALVEZZA

Con soli 43 gol subiti il Lecce è al momento, e probabilmente lo sarà a fine torneo, la migliore difesa della seconda metà della graduatoria. Merito certamente di Mister Baroni che con il 4-3-3 o 4-3-1-2 ha costruito una squadra molto solida e quadrata, ma anche dei singoli protagonisti della difesa. A cominciare dalle due intuizioni più incredibili del DS Corvino: Umtiti e Baschirotto sono costati assieme appena 300 mila euro. Una cifra esigua per una coppia tra le migliori del campionato.

L’ex giocatore dell’Ascoli è stato decisivo anche nell’area di rigore avversaria con la sua grande abilità nel gioco aereo. Baschirotto ha dominato entrambe le aree di rigore, proponendosi anche per una possibile convocazione nella Nazionale Italiana. Chi invece la sua Nazionale, quella della Francia di Deschamps, la conosce molto bene è Samuel Umtiti. Arrivato in prestito gratuito, con ingaggio pagato dal Barcellona, dopo anni di difficoltà fisiche, a Lecce si è ritrovato. Ora Umtiti potrebbe tornare ad essere un obiettivo delle big, e tutto grazie alla grande stagione vissuta in Salento.

LE INTUIZIONI DI CORVINO

Non solo Baschirotto, pescato dall’Ascoli in Serie B, e Umtiti recuperato dal Barça. Tra le intuizioni di Corvino c’è Hjulmand, da due anni e mezzo a Lecce, diventato capitano e leader tecnico. Un mediano irrinunciabile per gli equlibri del Lecce. Ma poi ci sono Ceesay, Colombo e Banda. In attacco il Lecce ha dimostrato tanta qualità tecnica, così come a centrocampo con i vari Gonzalez e Blin e Oudin che hanno contribuito in vari momenti della stagione. E poi ancora Wladimiro Falcone, prelevato dalla Sampdoria, a cui è stata affidata la porta dei salentini. Sono tante intuizioni di Corvino che, oltre all’ottima rosa che ha conquistato la salvezza in Serie A, ha costruito anche un’ottima formazione Primavera che sta dominando il campionadi Primavera 1.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Tragedia per il campionissimo: distrutto da dolore

Negli ultimi mesi, lo sport italiano ha dovuto fare i conti con addii dolorosi, ma…

37 minuti ago

Sinner-Berrettini, notizia clamorosa: novità assoluta

Per Jannik Sinner e Matteo Berrettini arriva una notizia clamorosa: è una novità assoluta per…

2 ore ago

Inter, il ds Ausilio a Sportitalia: “La vittoria più bella deve ancora arrivare”

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…

8 ore ago

Inter, Mkhitaryan si sfoga a SI: “Parlano in tanti, quello che facciamo lo vedono tutti”

Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…

8 ore ago

Barcellona-Inter, il calendario della semifinale di Champions League

Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…

8 ore ago

I 10 motivi per cui non si può non rinnovare Theo Hernandez

Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…

9 ore ago