Calcio

Chi l’ha visto meglio della Coppa: gli ascoltatori non hanno dubbi

Confronto degli ascolti tv della serata di mercoledì 24 maggio con la finale di Coppa Italia in programma in concomitanza con Chi l’ha visto.

La stagione calcistica volge al termine ed è tempo di finali per assegnare i primi trofei dell’annata 2022/2023. Mercoledì 24 maggio si è tenuta la finale di Coppa Italia tra Fiorentina ed Inter con il successo dei nerazzurri per 2-1.

Gli ascolti tv della serata di Coppa Italia (Lapresse) – sportitalia.it

Una partita che ha avuto un discreto seguito in tv, trasmessa dalle reti Mediaset su Canale 5. Una serata che ha messo in competizione la partita tra nerazzurri e viola con un film su Rai 1, ‘Il diritto di contare’, ‘The Good Doctor’ su Rai 2 e ‘Chi l’ha visto’ su Rai 3. Le altre reti Mediaset hanno puntato su ‘I pirati dei Caraibi’, per quanto riguarda Italia 1 e ‘Don Camillo e l’onorevole Peppone’ su Rete 4. Andiamo a vedere il confronto sui dati tv e chi si è aggiudicato la serata.

Ascolti tv, chi ha vinto tra la Coppa Italia e Chi l’ha visto

La partita di Coppa Italia tra Fiorentina ed Inter ha vinto in maniera netta la serata per quello che riguarda gli ascolti tv. Un successo annunciato ma forse non così roboante come ci si poteva aspettare.

Ascolti tv, la Coppa Italia batte Chi l’ha visto (Ansa Foto) – sportitalia.it

Il successo di Lautaro Martinez e compagni è stato infatti seguito da 6.997.000 spettatori, conquistando il 33% di share. Al secondo posto il film su Rai 1 ‘Il diritto di contare’ che per poche migliaia di spettatori ha battuto Chi l’ha visto su Rai 3 (11,34% di share contro l’11,13%). Più staccati ‘The Good Doctor’ su Rai 2 ed i ‘Pirati dei Caraibi’ su Italia 1 con il 5,01% di share seguiti a ruota dal Don Camillo e l’onorevole Peppone che chiude con il 4,96%.

Una vittoria netta quindi per Canale 5 con la partita che è stata scelta da un italiano su tre. La Rai ha saputo però reggere il confronto con le proprie scelte e con lo storico ‘Chi l’ha visto’ che in una serata così complicata vista la concorrenza ha sfiorato i 2 milioni di spettatori.

Numero di spettatori che con ogni probabilmente aumenterà ancora per Mediaset in occasione dell’altra finale che attende la squadra di Simone Inzaghi, quella di Champions League contro il Manchester City. Una partita che potrebbe scrivere la storia del club meneghino, a caccia del quarto successo nella sua storia per quello che riguarda la coppa ‘dalle grandi orecchie’.

Claudio Galuppi

Nato a Roma, classe 1985. Da sempre appassionato di calcio, sono diventato giornalista pubblicista nel 2013. Ho cominciato a scrivere per divertimento facendo diventare la mia passione il lavoro della vita. Gli interessi per tennis e Formula 1, con il tempo, mi hanno dato la possibilità di collaborare con portali dedicati allo sport in generale.

Recent Posts

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

25 minuti ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

34 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

37 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

50 minuti ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

1 ora ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

2 ore ago