Il mago Forest confermato come conduttore del programma della Gialappa's (Ansa) - sportitalia.it
La Gialappa’s e il mago Forest sono pronti al grande ritorno in prima serata. La nuova avventura ripartirà su TV8 da domenica 21 maggio
Non è una operazione revival, quanto un modo di ripartire con slancio e ironia in un format che ha dato grande soddisfazione in passato. La Gialappa’s ha cambiato la sua formazione e con la conferma in conduzione del mago Forest e degli altri ospiti punta a uno show dinamico.
L’operazione nostalgia è stata evitata e su questo sembrano essere quasi tutti d’accordo. Il Gialappashow in programma dal 21 maggio su Tv8 e su Sky potrebbe essere il programma rivelazione di questa stagione, arrivando come una gustosa novità di primavera.
Un format comico che in passato ha regalato grandi soddisfazioni e risate, partendo dall’analizzare con leggerezza il campionato di Serie A e spostandosi poi sulla formula del late show, come nelle ultime edizioni andate in onda su Italia 1. Ora, cambiano il canale, il tipo di show e anche gli interpreti.
La curiosità più importante che emerge è lo scollamento del trio, che da più di trent’anni lavorava insieme. Dai tempi di Radio Popolare a Milano passando per il programma calcistico e le avventure radiofoniche, il terzetto era sempre una garanzia di ascolti e commenti dissacranti. Su Tv8 saranno in due con la loro voce fuori campo, Marco Santin e Giorgio Gherarducci, in quanto c’è da registrare il forfait di Carlo Taranto che ha deciso di prendersi una pausa. Qualcosa di insolito per i fan, mentre in conduzione dello show è riconfermato il mago Forest, mattatore delle loro trasmissioni comiche.
Hanno già promesso di essere politicamente scorretti e i fan attendono soprattutto i commenti sui programmi, un po’ come avveniva con i dissacranti provini del Grande Fratello, tuttora cercati sul web. In questo caso, essendo su un canale di marca Sky, la critica scanzonata sarà rivolta ai prodotti di punta come Masterchef e Pechino Express, promettendo curiosità e soprattutto grandi risate. Niente ritorno al passato, almeno per il momento: “Pier Silvio ci aveva proposto di rifare Mai dire gol – dichiara il duo – ma noi abbiamo deciso di non fare una festa del passato, ma una cosa nuova. In futuro, magari ci sarà una reunion”.
Si riparte dal 21 maggio: folta sarà la presenza dei comici in studio, partendo da Ubaldo Pantani che per anni ha imitato con grande successo gli allenatori di Serie A. Confermato anche Marcello Cesena, autore dell’ormai intramontabile Jean Claude, e si alterneranno altri giovani comici come Brenda Lodigiani, Antonio Ornano, Stefano Rapone e Toni Benjo, Andrea Ceccon e i più esperti Alessandro Betti ed Enrique Balbontin.
Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…