Categories: Editoriale Calcio

Inter, sei sicura di non tenere Lukaku?

Romelu Menama Lukaku Bolingoli compirà 30 anni il 13 maggio. Questa è la sua terza stagione interista. Nella prima (2019-2020), fra campionato e coppe aveva disputato 51 partite segnando 34 gol; nella seconda, culminata con la conquista dello scudetto, il bomber belga aveva collezionato 44 presenze e 30 gol, di cui 24 in 36 gare di campionato. La terza esperienza nerazzurra è in corso: sinora 17 presenze e 7 gol: 3 in campionato, 3 in Champions League, 1 in Coppa Italia. Nessuno ì misconosce gli infortuni, le difficoltà, gli ostacoli che Big Rom ha incontrato nel suo ritorno a Milano, coniugati alla laboriosa ricerca della forma migliore. Eppure, negli ultimi 48 giorni, tre gol di Lukaku sono stati fra i più preziosi dell'intera stagione interista. Il primo, Milano, addì 22 febbraio, ha segnato la vittoria sul Porto a San Siro, nell'andata degli ottavi di finale della Champions League, con la qualificazione poi guadagnata grazie anche allo 0-0 della gara di ritorno.

Il secondo, Torino, addì 4 aprile, ha consentito all'Inter di pareggiare in extremis su rigore la turbolenta semifinale d'andata di Coppa Italia con la Juve. Il terzo, Lisbona, addì, 11 aprile, ha sigillato il raddoppio della squadra di Inzaghi sul Benfica, anche in questo caso dagli undici metri. Trasformando il suo ventesimo penalty consecutivo (Nazionale compresa), Lukaku ha sublimato la partita perfetta dell'Inter in casa di un'avversaria che, nelle precedenti 13 partite di Champions, aveva sempre segnato, viaggiando alla media di 2,5 gol a incontro. Dove si evince come il gigante belga stia riguadagnando la condizione migliore, indispensabile a un attaccante intenzionato a offrire un contributo decisivo nel finale di stagione che, per la sua squadra, si annuncia particolarmente intrigante in ciascuna delle tre competizioni in cui è in lizza. Il 14 marzo scorso, a Oporto, poco prima del calcio d'inizio, Beppe Marotta ha annunciato: "A fine stagione, Romelu tornerà al Chelsea. il suo prestito scadrà il 30 giugno". Può essere. Anche se, in questo caso, l'Inter rinuncerebbe ai vantaggi del Decreto Crescita. Lukaku percepisce 8,5 milioni netti, a bilancio 11 milioni lordi. Senza gli sgravi, ai nerazzurri lo stipendio lordo costerebbe più di 15 milioni di euro. Ma, al di là delle doverose valutazioni pecuniarie, ammirato Lukaku versione stadio Da Luz, se continuasse a giocare e a segnare così, l'Inter sarebbe sicura di rinunciarvi a cuor leggero?

Redazione

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

1 ora ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

2 ore ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

4 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

5 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

5 ore ago