Home » Editoriale Calcio » Che colpa ha Inzaghi?! Le possibilità di Conte con Juve, Milan, Inter, Roma

Che colpa ha Inzaghi?! Le possibilità di Conte con Juve, Milan, Inter, Roma

Nella settimana in cui si era ripreso il secondo posto solitario, mentre ad esempio Milan e Juve erano cadute, a Simone Inzaghi è toccato svegliarsi alla mattina di Spezia-Inter e leggere che il suo futuro era a rischio e dipendeva da Spezia e Porto. Come se non fosse semplicemente nella situazione degli altri tra le grandi, il cui destino dipende dal qualificarsi o meno alla Champions, e come se fosse agli Ottavi di Champions grazie a una formalità, e non per l’impresa di aver eliminato il Barcellona.

Poi finisce che contro lo Spezia perde davvero. Ed intendiamoci è inaccettabile, come ha ammesso lui stesso.

Ma lo fa dopo una partita in cui l’Inter ha avuto 15 occasioni contro 3, in cui ha mirato (male) la porta per tutti i 90 minuti, in cui ha fatto tutto quello che doveva fare tranne aggiustare la mira. E ricomincia il processo a Inzaghi, ma cosa può fare un allenatore se non fare giocare la squadra producendo più occasioni possibili e dominando la partita?!

E’ anche colpa dell’allenatore perché deve esserlo ed è giusto così, ma dopo aver guardato Spezia-Inter affermare che il problema sia Simone Inzaghi significa semplicemente non guardare il calcio e attaccarsi a categorie di discorso preconfezionate per il gusto di partecipare alla discussione.

Ma con la realtà dei fatti accaduti non c’entra assolutamente niente.

Su Simone Inzaghi e gli altri aleggia l’ombra di Antonio Conte, che non rimarrà al Tottenham.

Vuole tornare in Italia, ma non è da escludere che si prenda un anno sabbatico.

Per tornare subito in sella  è necessario un fallimento grosso di una grande, e che Conte si riduca del 35% lo stipendio, eventualità che per ora è davvero nel campo delle ipotesi.

Anche in quel caso, per Conte le possibilità sarebbero 4: Juventus, Inter, Milan, Roma.

Ecco in quali casi.

JUVENTUS: Conte fu contattato da Arrivabene a settembre prima che succedesse l’apocalisse. Con questi chiari di luna economici e giudiziari, non si può andare tanto per il sottile e pagare 9 milioni ad Allegri tenendolo fermo. Quindi le possibilità sono poche poche. A meno che la Juve non termini fuori dalla Champions pur vedendosi restituiti i punti di penalizzazione. E a quel punto Elkann potrebbe decidere per il reboot.

INTER: con Marotta ci lavorerebbe sempre Conte. Magari con Ausilio e Zhang un po’ meno. Ma quale sarebbe il senso di tornare sapendo di dover ingoiare una situazione al risparmio sul mercato vita natural-durante?! Se invece Conte decidesse di accettare qualsiasi mercato possibile, allora non si esclude il ritorno. E Inzaghi? Il buonsenso suggerirebbe la sostituzione solo in caso di mancata qualificazione Champions. La realtà è che se finisce sotto il secondo posto ma in Champions, e non va ai Quarti, assurdamente Simone Inzaghi rischierebbe parecchio il posto.

MILAN: Pioli è in una botte di ferro. Rischierebbe la sostituzione solo in caso di mancata qualificazione Champions, ma in quel caso non sarebbe l’unico a saltare perché sarebbe una scelta motu proprio della proprietà non avallata dalla dirigenza Maldini, e dunque il rischio sarebbe vedere lo scontro anche con i dirigenti scudettati. In caso di cambio, il profilo internazionale sarebbe richiesto, e allora diventerebbe il desiderata della proprietà stessa.

ROMA: se Mourinho va in Champions è salvo. A meno che magari non riesca finalmente a convincere dopo 10 anni  di tentativi il PSG. Se non va in Champions teoricamente pure è probabile rimanga, sempre non finisca sotto il sesto posto. Solo un disastro lo porterebbe all’esonero. Anche qui troppo oneroso. Ma se il passo dovesse essere intrapreso, i Fredkin avrebbero quei 7 milioni di budget per un allenatore che deve essere un asset e garantire vittoria. E chi meglio d Conte…

Change privacy settings
×