Calcio

Calciomercato italiano chiuso alle 20: pochi movimenti in A

Mentre si attende la chiusura del calciomercato in entrata di altri campionati, si è conclusa invece alle ore 20 di oggi la sessione di calciomercato in Italia. La sessione invernale è per definizione la finestra di riparazione. Le squadre tendono a spendere meno e a dover fare i conti budget ristretti. Ancora di più in una situazione di crisi economica come quella che sta attraversando la Serie A dopo la pandemia da covid.

L’ULTIMA GIORNATA

Poteva essere la sessione del colpo Zaniolo dalla Roma al Milan, ma così non è stato. Il movimento più importante di questo gennaio è stato senz’altro quello del penultimo giorno di mercato, col Torino che si è assicurato l’arrivo di Ivan Ilic dal Verona. Toro che si è assicurato anche Ronaldo Vieira, nello scambio con la Sampdoria a cui è andata Emirhan Ilkhan. Così oggi i granata hanno ceduto Sasha Lukic al Fulham, visto il rapporto ormai logoro con l’ambiente. L’ultima giornata è stata caratterizzata dalla trattativa che ha portato Luca Pellegrini dall’Eintracht alla Lazio, passando sempre per la Juventus, proprietaria del cartellino. Bianconeri che hanno provato a coprire il buco nella rosa, sull’esterno destro, con il rientro di Cambiaso, sfruttando l’arrivo di Kyriakopoulos a Bologna. Tuttavia, non c’è stato niente da fare per la Juventus che ha chiuso senza movimenti in entrata, prevedibile vista la situazione.
Tra le big, niente soluzione anticipata del caso Skriniar per l’Inter. Il difensore rimarrà fino a fine stagione quando passerà al PSG a parametro zero. Rischio di convivenza forzata per lo slovacco che è già finito in tribuna quest’oggi nella sfida di Coppa Italia contro l’Atalanta.
Milan, invece, immobile dopo l’arrivo del portiere Vasquez.

Ha invece preso alla lettera la definizione “mercato di riparazione” il Lecce. I salentini, nell’ultima giornata visti gli infortuni di Dermaku e Pongracic, si sono assicurati i difensori Romagnoli dal Parma e Ceccaroni dal Venezia.

Nel solito caos di fine calciomercato, tipico della sessione in italia, a rimanere fregati sono stati la Salernitana e Simone Verdi. I campani avevano chiuso per il ritorno di Verdi dal Verona, ma secondo i sistemi della Lega non hanno consegnato in tempo la documentazione. La società di Iervolino farà dunque ricorso per cercare di ottenere il via libera per il trasferimento.

 

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Bologna, la corsa per la Champions: aprile horror! Quanti big match, e le ultime quattro…

Il campionato è arrivato nelle fase decisiva e diverse squadre, racchiuse in pochissimi punti, si…

53 minuti ago

Paolini come Sinner, tifosi increduli: annuncio ufficiale

Nessuno se lo aspettava, ma ora è realtà: la tennista numero uno tra le italiane…

53 minuti ago

Furia Bagnaia, si è rotto: scoppia il caos in MotoGP

"Davvero non ho capito": l'attacco frontale del pilota torinese dopo la vittoria ad Austin del…

2 ore ago

Atalanta, la corsa per la Champions: tante insidie per Gasp! Le prossime giornate…

Lo scorso weekend è tornato in campo il campionato con l'ultima parte della stagione. Tanti…

3 ore ago

Tragedia nella notte: addio al grande presidente

Una notizia che purtroppo crea un vuoto immenso nel cuore degli appassionati dello sport italiano:…

4 ore ago

Pazzesco Sinner, i fan già in festa: succederà davvero

Per Jannik Sinner arriva la notizia che tutti i tifosi aspettavano: succederà davvero, si può…

5 ore ago