Calcio

Crisi Fiorentina, Italiano penalizzato dal mercato?

Ieri sera la Fiorentina ha chiuso la gara contro il Torino tra i fischi assordanti dell’Artemio Franchi all’indirizzo della squadra di Italiano. Uno a zero in favore dei granata piemontesi, secondo KO consecutivo e ottava sconfitta su diciannove gara di Serie A. Una crisi importante che Vincenzo Italiano dovrà impegnarsi a risolvere, anche se le colpe non sono da attribuire esclusivamente al tecnico di Karlsruhe, anzi.

LA VERITÀ DEI NUMERI

La Fiorentina di Vincenzo Italiano alla fine del girone di andata quest’anno ha collezionato 23 punti, segnato solo 21 reti e subite 25. Numeri che oggi le permettono di occupare solo il nono posto in classifica. Un anno fa, alla fine del girone di andata, la Viola aveva ben altri numeri: fino a quel momento aveva totalizzato 32 punti, ben 9 in più rispetto a questa stagione, subito ugualmente 25 reti, ma soprattutto aveva segnato 34 gol, 13 in più rispetto alla stagione in corso. Un confronto impietoso che fotografa la crisi di rendimento del club di Rocco Commisso, la cui espressione ieri sera raccontava il forte disappunto.

ADDII DOLOROSI, RICAMBI SBAGLIATI

I numeri raccontano la realtà, il campo la spiega. Lo scorso gennaio la Fiorentina ha deciso di vendere Dusan Vlahovic di fronte all’offerta da oltre 70 milioni della Juventus. I Viola hanno tentato di sostituire il serbo, che fino a quel momento aveva segnato 16 reti, acquistando Arthur Cabral, che si sommava all’acquisto di Piatek, avvenuto qualche giorno prima dell’addio di Vlahovic. La scelta del brasiliano si è rivelata a posteriori sbagliata vista la scarsa vena realizzativa del brasiliano, così come la mossa estiva del mancato riscatto del polacco ex Milan per provare a giocarsi la carta del rilancio di Jovic. Oltre ad aver perso qualità e gol in avanti, la Fiorentina in estate ha salutato Torreira, probabilmente il miglior giocatore della scorsa stagione. Di fatto l’uruguaiano non è stato sostituito, creando un vuoto di intelligenza tattica e visione di gioco a centrocampo.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Assaggi di mercato e piste che prendono forma: dall’attacco della Juve alla programmazione dell’Inter

Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…

4 ore ago

Inter da Champions? Il verdetto del super-computer con 10mila simulazioni: è la quarta favorita

Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…

5 ore ago

Fiorentina, Palladino fiducioso: “C’è entusiasmo, vogliamo arrivare in fondo in Conference e in campionato”

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…

5 ore ago

Ranieri e Mandragora in gol, De Gea para: Celje-Fiorentina 1-2, Palladino più vicino alla semifinale di Conference

La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…

6 ore ago

Infortunio terribile, il verdetto è pesantissimo: lesione del crociato

Si è fatta male durante la sfida che mette in palio la finale dei Playoff…

6 ore ago

Diatriba fra la Curva del Milan e Scaroni: “Decidiamo noi quando contestare”. Cosa è successo

Arriva una dura risposta da parte della Curva Sud del Milan alle parole che oggi…

6 ore ago