Calcio

Serie B, lotta promozione accesa con Ranieri a Cagliari

Dopo anni di difficoltà, la Serie B sta di nuovo arricchendo il proprio panorama tecnico. Il torneo cadetto sta tornando ad essere una fucina di giovani molto importante. Diversi calciatori scelgono la Serie B per lanciarsi e alcuni di questi anche in questa sessione invernale di mercato hanno compiuto il salto in Serie A. Una situazione creata anche dalla quantità di piazze importanti e stimolanti che sono tornate a calcare i prati di Serie B, come il Cagliari di Ranieri, il Bari guidato dalla famiglia De Laurentiis, il Palermo del City Football Group. Società che hanno innalzato il livello della competizione.

DELUSIONE

Quest’anno, più che mai, la lotta per salire in Serie A è ostica, e nonostante il Frosinone sembri inarrestabile, ci sono squadre che ai nastri di partenza erano favorite, hanno deluso e vorrebbero rimontare. È il caso del Cagliari che, dopo la delusione Liverani, ha richiamato a oltre trent’anni dalla prima volta Claudio Ranieri. L’allenatore romano ha vinto la prima partita contro il Come e vuole ripagare l’affetto e l’entusiasmo dei tifosi con tante vittorie, tanti punti.

RANIERI E IL CAGLIARI

Claudio Ranieri è tornato sulla panchina del Cagliari dopo 31 anni. La prima volta, in un triennio da sogno a cavallo tra gli anni 80 e 90, riportò il Cagliari in A partendo dalla Serie C. Questa volta la scalata è una ed è da fare tutta nel girone di ritorno. Ranieri ha calcolato che serviranno circa 43 punti per i rossoblù isolani per provare a lottare per la promozione diretta. Un risultato alla portata del Cagliari e di Ranieri, se consideriamo che con Liverani, nonostante le difficoltà, il club del capoluogo sardo ha chiuso il girone di andata con 25 punti. Oltretutto, in una Serie B che ha accolto tanti allenatori giovani, tra cui cinque Campioni del Mondo del 2006 (Cannavaro, De Rossi, Gilardino, Grosso e Pippo Inzaghi), Ranieri può ancora fare la differenza avendo ancora grande presa sulla testa dei calciatori e un’esperienza ultratrentennale.

OSTACOLI

Gli ostacoli principali si chiamano soprattutto Frosinone, Reggina, Bari e Genoa. Quattro squadre che, in misura diversa, sono andate meglio dei rossoblù. Il Frosinone sta raccogliendo i dividendi della scelta di puntare forte sulla guida di Fabio Grosso, senza esonerarlo dopo la cocente delusa dei playoff mancati lo scorso anno. La Reggina ha preso una sicurezza per la Serie B come Pippo Inzaghi, allenatore in grado di stravincere il campionato sulla panchina del Benevento nel 2020. Il Bari ha, invece, percorso la via della continuità di allenatore e gruppo, dopo la trionfale stagione in Serie C. Infine, il Genoa, che nonostante sia rimasto per tutto il girone d’andata nella zona playoff ha cambiato tecnico, esonerando il tedesco Blessin, inviso allo spogliatoio.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

UFFICIALE Salernitana, sollevato dall’incarico Roberto Breda

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor…

4 minuti ago

Riecco Valentino Rossi, l’Italia può sognare: decisione definitiva

Presentazione ufficiale e annuncio del 'Dottore': ci sarà anche lui in pista il prossimo 20…

16 minuti ago

Bologna-Napoli, pochi dubbi per Italiano: novità sulla trequarti! E in avanti…

Questa sera big match al Dall'Ara tra Bologna e Napoli: i rossoblù si giocano la…

45 minuti ago

ESCLUSIVA SI Pedullà e il retroscena sulla Sampdoria: “È stato Mancini a indicare il nome di Iachini”

Nuovo aggiornamento sulla panchina della Sampdoria con il nuovo allenatore che prenderà il post di…

1 ora ago

UFFICIALE Southampton retrocesso in Championship, è addio con Ivan Juric

"Oggi abbiamo raggiunto un accordo con il nostro allenatore della prima squadra maschile, Ivan Jurić,…

1 ora ago

Djokovic, ormai è finita: spunta fuori tutta la verità

L'ex campione di tennis mette il punto definitivo alla carriera di Djokovic: è una triste…

2 ore ago