Calcio

Conte e il Tottenham, la crisi ora sembra irreversibile

Si è giocato ieri, all’Etihad Stadium di Manchester, il recupero della 7^ giornata di Premier League tra Manchester City e Tottenham. La gara, rinviata lo scorso settembre dopo la morte della Regina Elisabetta II, è terminata 4-2 in favore dei Citizens che hanno rimontato lo svantaggio di 0-2 maturato durante la il primo tempo. Un KO che certifica la crisi del Tottenham, crisi forse irreversibile visto il malessere di Antonio Conte.

TOTTENHAM E CONTE: RAPPORTO FREDDO

Sono solo due vittorie degli Spurs dalla ripresa post Mondiale. Solo una di queste è arrivata in Premier, dove la formazione londinese ha giocato finora cinque gare: il Tottenham di Antonio Conte è in caduta libera. Gli Spurs sono sprofondati in quinta posizione a -5 dal Newcastle, quarto e con una gara in meno. L’impressione è che il tecnico italiano sia arrivato, come già accaduto in altre esperienze, al punto di non ritorno nei rapporti con la società. L’allenatore salentino lamenta da tempo l’assenza di un supporto tecnico, con riferimento nemmeno tanto implicito al mercato, e nell’ultima settimana è sembrato pentito della scelta di tornare ad allenare in Inghilterra. Pentimento legato anche a questioni personali.

I RINFORZI MANCATI

Tra i motivi del malcontento di Antonio Conte c’è il mercato. A più riprese, infatti, l’allenatore degli Spurs aveva chiesto un aiuto dal mercato: richieste inascoltate. A inasprire la situazione Conte vede le altre big del torneo rinforzarsi con acquisti ultramilionari, mentre gli Spurs sono ancora a secco. Le voci di queste ore sembrano avvicinare alla squadra londinese la figura di Nicolò Zaniolo, pallino del DS Paratici, ma i problemi degli Spurs sembrano più legati a difesa e centrocampo.

LA SOLITUDINE DI CONTE

Non solo il mercato. Il malessere di Antonio Conte si allarga anche ad altre sfere della società Tottenham. Il tecnico ha dichiarato di sentirsi abbandonato perché in Inghilterra nessun dirigente interviene pubblicamente, lasciandosi andare ad un attacco alla dirigenza. Attacco che ha fatto anche trasparire una certa nostalgia del calcio italiano. A questa richiesta d’aiuto si è poi aggiunta la questione familiare prima della gara col Manchester City: il tecnico ha ammesso di soffrire la mancanza della famiglia, anticipando che presto ci potrebbero essere novità sul suo futuro. Di fatto, l’ex CT sta vivendo separato dalla moglie Elisabetta e dalla figlia Vittoria, come accaduto nell’esperienza al Chelsea.

CRISI INSANABILE. LA JUVENTUS NEL FUTURO?

La crisi tra Conte e il Tottenham sembra quindi insanabile. In autunno, dopo l’inizio di campionato molto positivo, gli Spurs sembravano decisi a proporre un rinnovo con adeguamento d’ingaggio al tecnico italiano. Tuttavia, la contemporanea crisi della Juventus aveva aperto scenari impensabili fino a qualche mese. Prima del filotto della Vecchia Signora, nonostante la volontà del Tottenham, in Italia e a Torino si era fatta largo l’ipotesi concreta di un ritorno di Conte “a casa”. Ipotesi che, con la nuova crisi tra Antonio e il suo attuale club, potrebbe tornare prepotentemente in auge.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Assaggi di mercato e piste che prendono forma: dall’attacco della Juve alla programmazione dell’Inter

Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…

4 ore ago

Inter da Champions? Il verdetto del super-computer con 10mila simulazioni: è la quarta favorita

Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…

5 ore ago

Fiorentina, Palladino fiducioso: “C’è entusiasmo, vogliamo arrivare in fondo in Conference e in campionato”

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…

5 ore ago

Ranieri e Mandragora in gol, De Gea para: Celje-Fiorentina 1-2, Palladino più vicino alla semifinale di Conference

La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…

6 ore ago

Infortunio terribile, il verdetto è pesantissimo: lesione del crociato

Si è fatta male durante la sfida che mette in palio la finale dei Playoff…

6 ore ago

Diatriba fra la Curva del Milan e Scaroni: “Decidiamo noi quando contestare”. Cosa è successo

Arriva una dura risposta da parte della Curva Sud del Milan alle parole che oggi…

7 ore ago