Calcio

Salernitana, cronaca del non-esonero di Davide Nicola

Esonerato, anzi no, richiamato. La Salernitana ha cominciato il 2023 in maniera piuttosto negativa. Nonostante l’entusiasmo per l’arrivo di un totem del calcio internazionale come Ochoa, i granata campani hanno raccolto due sconfitte ed un pareggio. L’ultimo KO, in casa dell’Atalanta, è stato pesantissimo. Un incredibile 8-2 che lunedì mattina è costato l’esonero a Davide Nicola, sulla graticola da diversi mesi e condannato da una sconfitta incredibile. Ma dopo 48 ore, il patron salernitano Iervolino è tornato sui suoi passi richiamando Davide Nicola.

L’ESONERO

Nella mattinata di lunedì dopo diverse indiscrezioni e la comprensibile delusione per la larga sconfitta subita a Bergamo, è arrivato infine il comunicato dell’esonero dell’allenatore piemontese. Un esonero, quello deciso dal patrone della Salernitana, che era parso da subito avventato, considerato che Nicola, lo scorso anno, aveva conquistato una salvezza miracolosa.
Dopo l’addio con relative polemiche del DS Sabatini, le premesse per un addio c’erano già in estate. Così nonostante la recente conferma della fiducia, le indiscrezioni erano costanti sin dall’autunno e dopo il pesante KO al patron granata l’addio di Nicola sembrava inevitabile.

IL RITORNO IMMEDIATO

I dubbi sulla bontà dell’esonero di Nicola serpeggiavano evidentemente, non solo nell’opinione pubblica, ma anche in casa Salernitana e nella testa di Iervolino. Il deludente risultato di Bergamo aveva definitivamente convinto Iervolino, che è poi tornato sui suoi passi. Dopo aver valutato diversi candidati, tra cui soprattutto D’Aversa e Semplici, l’imprenditore napoletano ha deciso di ascoltare la voce del DS De Sanctis e di una delegazione dello spogliatoio. Il supporto di questi ultimi e la mediazione dell’ex portiere hanno fatto sì che il patron granata facesse marcia indietro. Così dopo sole 48 ore, ieri mattina, Nicola è tornato ad essere immediatamente il tecnico della Salernitana con promessa di rappresentare il “senso d’appartenenza” dei tifosi di Salerno.

IL VALORE DELLA SALERNITANA DI NICOLA

I ritorno in panchina dopo poco tempo non sono una novità per la Serie A. Zamparini e Cellino sono stati celebri mangiatori di allenatori. Ma, il ritorno senza aver mai saltato nemmeno una gara è probabilmente un unicum. Era davvero necessario l’esonero? Certamente, un inizio anno difficile e una sconfitta pesantissima hanno gravato sulla decisione di Iervolino. L’imprenditore ha rilasciato una dichiarazione dopo la decisione di richiamare l’ex tecnico del Crotone, facendo intuire i motivi per cui aveva deciso di sollevare Nicola: “Tutti crediamo che la squadra sia stata costruita bene, ma in questo periodo soffre di una mancanza di percezione del pericolo, di fiato, di fisicità e di concentrazione“. La sensazione che traspare dalle parole del Presidente della Salernitana è che, dopo il mercato estivo, da Nicola e la sua squadra ci si aspettasse più dei 18 punti raccolti finora. Difficile valutare se effettivamente Iervolino abbia ragione sulla qualità della rosa a disposizione. Di certo, nonostante gli investimenti, per raggiungere un livello superiore la realtà di Salerno ha bisogno di molto più di una sola sessione di mercato. Oggi rimane l’amaro in bocca per un non-esonero che si poteva evitare.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Dramma Djokovic, non si dà pace: “È stato orribile”

Il serbo intravede la fine e si autoflagella: "Speravo che non succedesse". È durata appena…

10 minuti ago

Atalanta nei guai: fuori una pedina fondamentale in vista del Bologna!

Non arrivano buone notizie per l’Atalanta a ormai poche ore da una delle sfide più…

40 minuti ago

Berrettini, cuore infranto: non riesce a resistere

Un confronto dopo la grande vittoria con Alexander Zverev cambia l'umore di Berrettini: l'episodio a…

2 ore ago

Panico Sinner, l’annuncio fa tremare: paura tra i tifosi

Panico per Jannik Sinner con i tifosi che generano un po' di paura per quel…

3 ore ago

Assaggi di mercato e piste che prendono forma: dall’attacco della Juve alla programmazione dell’Inter

Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…

9 ore ago

Inter da Champions? Il verdetto del super-computer con 10mila simulazioni: è la quarta favorita

Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…

10 ore ago