Mykhaylo Mudryk in azione (AnsaFoto)
Un carattere che per anni è stato da modellare, una fede profonda e radicata, un talento evidente sin dai più teneri tocchi al pallone. Mychajlo Mudryk era destinato a diventare grande prima ancora che lui stesso potesse rendersene conto. Nato a Krasnohrad, il classe 2001 ucraino ha mostrato quasi subito doti speciali, di quelle che si riscontrano con rara frequenza. Gli inizi nel Metalist, la parentesi col Dnipro, l’approdo allo Shakhtar a 15 anni, con i minatori che avevano intravisto in lui quelle scintille di talento che oggi brillano agli occhi dell’Arsenal. Ma non è stato un percorso lineare, anzi. All’esordio in prima squadra con Paulo Fonseca nel 2018 hanno fatto seguito due esperienze in prestito, più legate all’atteggiamento che alla reale necessità di crescita.
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…