Adesso che potranno duettare tra le nuvole, forse, metteremo fine anche all’eterno paragone. Maradona è megl’e Pelè cantavano i tifosi del Napoli. Ma alla fine era solo un altro attestato di stima verso O Rey. Perchè accostare una cosa Sacra come Diego a un altro giocatore significa riconoscerne la sacralità. Il Brasile e l’Argentina. Due facce diverse ma della stessa medaglia. E così anche Maradona e Pelè. Uno più istituzionale, l’altro sempre controcorrente. Entrambi, amati dal popolo e messi su un piedistallo da cui però hanno sempre voluto scendere per essere abbracciati. Nel calcio che ha ormai archiviato la rivalità Messi e Cristiano Ronaldo ed è pronto a guardare oltre, scorrono le immagini di giocate indimenticabili.E alla fine, gli occhi si riempiono di bellezza. Lasciando un solo verdetto: a vincere sarà per sempre solo l’unico amore condiviso della gente. Il calcio.
Un confronto dopo la grande vittoria con Alexander Zverev cambia l'umore di Berrettini: l'episodio a…
Panico per Jannik Sinner con i tifosi che generano un po' di paura per quel…
Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…
Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…
Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…
La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…