Simone Inzaghi, allenatore Inter (AnsaFoto) - sportitalia.it
Alla fine nel bene e nel male, la soluzione la trova sempre Edin Dzeko. Un usato sicuro su cui fare comunque affidamento. Simone Inzaghi lo sa ed è consapevole che avere un attaccante in organico come il bosniaco rappresenta un fattore. L’Inter ha chiuso il 2022 con una vittoria in amichevole con il Sassuolo con rete proprio di Dzeko. In campo per quasi tutta la partita anche Lukaku, mentre un’incognita va messa sulle condizioni di Mkhitaryan uscito per problemi fisici. Il focus ora è tutto sulla sfida al Napoli, autentico crocevia di inizio gennaio. Match delicato e nello stesso tempo determinante per riaprire uno spiraglio nella corsa al titolo. Torna nel frattempo anche Lautaro Martinez e Inzaghi studierà l’alchimia giusta soprattutto in attacco per trovare la combinazione ideale nell’affrontare la capolista. In ogni caso le buone notizie sulle condizioni di Dzeko e Lukaku consentono all’allenatore di fare le scelte migliori con l’intento di mettere in campo tutto il potenziale possibile e l’obiettivo di rallentare la corsa del Napoli. Gennaio chiama con il ritorno in campo della serie A e l’Inter ha l’imperativo di rispondere presente.
Leggi anche Inter, infortunio Mkhitaryan: oggi l’armeno rivalutato alla Pinetina
Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Dazn nel post gara della sfida tra i…
L'Associazione Italiana Direttori Sportivi ha diramato una nota ufficiale in cui smentisce categoricamente le notizie…
Marco Materazzi elogia il percorso dell'Inter alla vigilia della sfida di Champions League: "L'Inter ha…
Ospite speciale del Legendary Table posizionato all'interno dello stadio di San Siro, Wesley Snejider ha…
Grande gioia per Tadej Pogacar dopo la vittoria nel Giro delle Fiandre. Di seguito le…
Termina 1-1 la sfida del Dall'Ara tra Bologna e Napoli. Azzurri avanti nel primo tempo…