Qatar 2022, nasce un nuovo ed incredibile scandalo [Credit: ANSA] - Sportitalia.com
Continuano gli scandali attorno a Qatar 2022, l’indiscrezione che arriva dall’Inghilterra è incredibile: pesanti ombre sul Mondiale.
La competizione più importante del mondo del calcio rischia di finire in un polverone di polemiche senza conclusione, l’ultima in ordine di tempo la riporta il Daily Mail: si attendono nuove conferme, la situazione è davvero tesa.
Sin dal momento dell’assegnazione al Qatar della competizione sotto la promessa di uno sviluppo del territorio in termini di diritti civili, la sensazione è stata quella di un evento che avrebbe causato critiche e frizioni e questi ultimi mesi che hanno accompagnato l’avvicinamento alle partite, non hanno fatto altro che confermare il tutto.
Tra morti per la costruzione degli stadi, minacce da parte del governo cerso chi, legittimamente, chiedeva di poter esprimere sè stesso liberamente, un assordante silenzio della FIFA e i tanti, troppi scandali nati in seno al Mondiale, l’aggiunta di una nuova polemica era l’ultima cosa necessaria, eppure, dopo le indiscrezioni rilasciate dal Daily Mail, è esattamente quel che è successo.
Gli ultimi giorni erano stati animati dalla questione legata ai finti tifosi, pagati dal governo del Qatar per dare la sensazione di un evento atteso, senza stadi vuoti e rischio di flop. I video girati sul web con gruppi di sostenitori di diverse nazionali hanno fatto scalpore, alzando forti dubbi sulla reale nazionalità delle persone filmate, e creando dubbi che nemmeno le parole degli organizzatori, volte a negare il tutto, hanno potuto fermare.
Proprio quando però sembrava tutto placarsi in attesa dell’ufficiale inizio del Mondiale, ecco che il Daily Mail, riportando le parole di un giornalista originario del Bahrain molto noto nel Medio Oriente, tale Amjad Taha, ha aperto un nuovo scandalo: si parla di corruzione da parte dei giocatori del Qatar.
L’accusa, molto pesante e che getta ombre sulla regolarità del Mondiale, è stata quindi riportata anche dal Daily Mail, taggato nel tweet del giornalista britannico-bahrenita, ma solleva tanti dubbi circa la sua reale attendibilità: quanto c’è di vero nelle sue accuse?
Le origini del Bahrain di Taha lanciano inoltre ulteriori dubbi circa l’attendibilità delle sue parole poichè, come anche riportato nei commenti sotto il suo post, i rapporti tra la sua nazione di origine ed il Qatar non sono fin qui ottimali, e dare una brutta immagine del paese che ospiterà il Mondiale potrebbe quindi rivelarsi un’ottima mossa politica. Nel mentre che tutto ciò accade la FIFA continua ad aspettare in religioso silenzio, in attesa che il campo possa distrarre tutti da quanto sta accadendo, certo è che le polemiche iniziano a essere troppe e forse, per il massimo organo del calcio mondiale, sarebbe ora di prendere una posizione.
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…