Tennis

Berrettini, sì alla Coppa Davis? L’annuncio alimenta i dubbi, tifosi in ansia

Berrettini, sì alla Coppa Davis? L’annuncio alimenta i dubbi, tifosi in ansia. Per la sfida contro gli USA, azzurri senza Jannik Sinner

Mancano solo una manciata di giorni alla sfida contro gli Stati Uniti valida per i quarti di finale della Coppa Davis. Da martedì 22 novembre infatti la città di Malaga ospiterà la fase finale della competizione di tennis a squadre più prestigiosa, un appuntamento chiave a cui la Nazionale italiana rischia di presentarsi in formazione a dir poco rimaneggiata.

Matteo Berrettini (LaPresse)

Il commissario tecnico e capitano azzurro, Filippo Volandri, deve infatti rinunciare a Jannik Sinner che non più tardi di qualche giorno fa ha annunciato il suo forfait. Una batosta per l’Italia che contava parecchio sul talento altoatesino per battere la nazionale nordamericana.

E come se non bastasse il ko del giovane altoatesino, anche Matteo Berrettini versa in condizioni fisiche a dir poco precarie. Volandri intanto, ai microfoni di SuperTennisTV, ha espresso tutto il suo rammarico per l’indisponibilità di Sinner.

Purtroppo Jannik ha avuto un problema all’indice della mano destra, uno stiramento del tendine. E’ una brutta notizia, poco ma sicuro. Però nella coesione del gruppo, gli altri devono provare a far sì che la sua mancanza si senta di meno”.

Berrettini in Coppa Davis? Le speranze aumentano

Matteo Berrettini (LaPresse)

A questo punto sarebbe di vitale importanza un ritorno alla forma migliore di Matteo Berrettini, anche lui alle prese con un problema fisico. Le dichiarazioni di Volandri in merito al recupero del tennista romano non sciolgono tutti i dubbi, anzi.

“Matteo Berrettini sta meglio, sta facendo di tutto per esserci, lo aspetteremo fino all’ultimo. Nessun problema invece per gli altri ragazzi: Lorenzo Sonego si sta riprendendo molto bene, Fabio Fognini si sta allenando a Brindisi, Simone Bolelli a Montecarlo, anche Lorenzo Musetti si sta preparando nel migliore dei modi”.

L’Italia dovrà vedersela subito con gli Stati Uniti, un avversario da prendere con le molle a maggior ragione in virtù degli infortuni dei nostri due migliori talenti.

Hanno forse una delle squadre più forti rimaste fra le otto ancora in corsa in Davis, ma dobbiamo guardare a noi stessi, al percorso appena iniziato, a mettere un mattoncino sopra l’altro per costruire qualcosa di grande”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

6 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

7 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

7 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

8 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

8 ore ago