L’Inter va all’attacco: Lukaku addio a gennaio, Marotta ha scelto il sostituto. Il club nerazzurro è molto attivo sul mercato
Si avvicina a grandi passi il mercato di gennaio. Mentre sta per iniziare la 22/a edizione dei campionati del mondo, l’attività dei club si sposta dal campo ai tavoli delle trattative. In Italia una delle società più operose in tal senso è l’Inter che alla ripresa della stagione agonistica affronterà il Napoli in un match forse decisivo per le sorti del campionato.

L’amministratore delegato Beppe Marotta, in totale sintonia con il tecnico Simone Inzaghi, è alla ricerca dei profili giusti per rinforzare un organico comunque già molto competitivo. Il reparto sul quale l’ex dirigente della Juventus e il tecnico piacentino hanno convenuto di intervenire è l’attacco.
Le prestazioni fin qui offerte da Joaquin Correa, ora alle prese con un serio infortunio a un ginocchio che gli impedirà di disputare i mondiali in Qatar e le più che precarie condizioni fisiche di Romelu Lukaku hanno convinto società e tecnico ad apportare cambiamenti significativi proprio nel reparto offensivo.
Già durante il mese di gennaio dunque, l’Inter è destinata a realizzare una mezza rivoluzione in avanti, che porterà ad Appiano Gentile almeno un centravanti di spessore.
Inter, Marotta ha scelto: l’erede di Lukaku è Thuram

Il nome più accreditato è una vecchia conoscenza del calcio italiano. Si tratta infatti di Marcus Thuram, 25enne centravanti del Borussia Monchengladbach, figlio del grandissimo difensore francese campione del Mondo nel 1998 e protagonista per anni del nostro campionato con le maglie di Parma e Juventus.
C’è una caratteristica, tra le tante, a rendere Thuram, 10 gol realizzati in 15 giornate di Bundesliga, particolarmente appetibile: il contratto in scadenza a giugno 2023 e nessuna voglia di rinnovarlo nonostante le numerose offerte formulate in tal senso dal club anseatico.
Ma la strategia dell’Inter prevede di anticipare l’arrivo di Thuram di sei mesi: per bruciare sul tempo l’agguerrita e qualificata concorrenza di club inglesi e italiani (Juventus e Milan seguono da tempo il giocatore), Beppe Marotta ha in mente di acquistare l’attaccante a gennaio offrendo al Borussia Monchengladbach una cifra vicina ai 7/8 milioni di euro.
Un’operazione complessa e articolata, ma che l’Inter appare determinata a chiudere quanto prima per evitare pericolose intromissioni.