Lo stadio Lusail Iconic, dove si terrà la finale di Qatar 2022 [Credit_ Pixabay] - Sportitalia.com
L’avvicinarsi del Mondiale in Qatar fa cresce la pressione sulle spalle della stella del calcio: anche in famiglia non si parla d’altro.
Per uno dei nomi più attesi della competizione più attesa del mondo del calcio la presione era già altissima, l’avvicinarsi inesorabile dell’inizio del Mondiale la sta ulteriormente aumentando: anche in famiglia l’argomento è solo quello.
Da un punto di vista sportivo le cose non sono di certo migliori. La necessità di restringere la prima fase della stagione ha portato ad evidente sovraccarico di partite il quale, come del resto inevitabile, ha condotto ad un’infinita serie di infortuni che stanno escludendo dal Mondiale tantissime star o che, in alcuni casi, stanno comunque portando le squadre ad avere situazioni decisamente poco chiare in rosa.
L’unica costante sembrano esser quei giocatori che sin dal termine del Mondiale in Russia del 2018 erano indicati come i più attesi, proprio per uno di loro in particolare la pressione è alle stelle ed anche in famiglia non si parla d’altro.
Ronaldo e Messi, la questione, come ormai da 15 anni a questa parte, si risolve in un duello tra questi due giocatori. Le carte d’identità parlano chiaro, l’età di questi due fenomeni senza tempo impone che quella in Qatar sarà l’ultima grande occasione di portare a casa la più ambita delle coppe, l’ultimo treno per entrare una volta di più nella leggenda.
Il sogno di una finale tra Argentina e Portogallo, con conseguente scontro frontale tra i due pesi massimi, viaggia nelle menti di tutti i tifosi da ormai diversi mesi eppure, a giudicare dalle diverse opinioni a proposito del Mondiale, uno dei due ha molta più pressione dell’altro e questo è Lionel Messi: a confermare ciò ci ha pensato lui stesso raccontando un simpatico aneddoto familiare.
La pressione per Messi non è mai stata un problema se non proprio con la Nazionale. Il suo rapporto altalenante con l’albiceleste non è una novità ma la Copa America vinta nella scorsa estate da decisamente una marcia in più al gruppo, proprio quella spinta che, forse, manca ancora all’eterno rivale.
Se per Messi la pressione è, anche per questo, a livelli mai raggiunti prima, anche Ronaldo deve fare i conti con le aspettative e non solo. La stagione no con lo United lo obbliga a doversi riscattare in Qatar ma la possibile non eccelsa condizione rischia di condizionarlo e non poco. Quello che si avvicina sarà dunque un novemebre (e dicembre) molto rovente, come mai è stato prima nel mondo del calcio.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…