Motori

Ayrton Senna, i tifosi sono al settimo cielo: è successo in Brasile

Ayrton Senna, i tifosi sono al settimo cielo: è successo in Brasile! La notizia ha fatto piacere a tutti gli appassionati di Formula 1

Nel week end si corre il Gran Premio del Brasile, sul circuito Carlos Pace di Interlagos. Verstappen, Hamilton e Leclerc si daranno battaglia in pista proprio sotto lo sguardo di Senna.

Ayrton Senna (AnsaFoto)

La storia della Formula 1 è strettamente legata ad Ayrton Senna. Il pilota brasiliano ha incarnato forse il talento più fulgido dell’intera storia del Motorsport. I tre titoli mondiali, conquistati nel 1988, 1990 e 1991, forse non rendono giustizia alla sua sconfinata grandezza. La morte sopraggiunta prematura il 1 maggio del 1994 lo ha privato di almeno un altro quinquennio ai massimi livelli dell’automobilismo e proprio prima di un suo possibile passaggio in Ferrari.

Il suo rapporto con il Gran Premio del Brasile è sempre stato particolare. L’amore del pubblico a spingerlo dalle tribune non gli aveva resto giustizia, per una serie di congetture che rinviarono la sua prima vittoria in casa oltre i 30 anni d’età. Dopo aver esordito in Formula 1 sul Circuito di Jacarepaguá, vicino a Rio de Janeiro, nel campionato 1984, Senna raggiunse la gloria nel 1991, sull’attuale pista di Interlagos.

Ayrton Senna, la sua storia di alti e bassi con il Gran Premio del Brasile

La vittoria di Senna in Brasile (AnsaFoto)

Sul circuito Carlos Pace, la sua McLaren volò sul bagnato per aggiudicarsi finalmente il GP e il tripudio della gente che gremiva gli spalti. Era l’anno del suo terzo titolo e della grande McLaren Honda, in grado di dominare tra il 1988 e il 1992. Senna e Prost fecero incetta di successi in quel periodo, spartendosi l’intera posta in palio.

Il secondo successo a Interlagos, l’ultimo della carriera in casa, arrivò per Senna nel 1993, quando inseguiva la Williams di Alain Prost, poi campione a fine anno (il brasiliano chiuse secondo). Il tracciato di quel periodo è rimasto sostanzialmente immutato anche ai giorni nostri e ospiterà la penultima gara del campionato 2022. Domenica Max Verstappen va ala ricerca del suo quindicesimo successo in una sola stagione, per riscrivere ancora di più un record che gli appartiene.

A Interlagos inaugurata una statua per Senna: i tifosi sono in delirio – FOTO

La statua per Ayrton Senna a Interlagos (Twitter)

Il pilota della Red Bull, come Hamilton, è cresciuto nel mito di Senna e del Brasile. Il suo rapporto con i colori verdeoro sono resi ancora più stretti dal legame amoroso che lo vede al fianco della figlia del grande Nelson Piquet. L’avversario di Ayrton negli anni ’80 è ora costantemente dalla parte di “Super Max” in un gioco di corsi e ricorsi storici.

Una piccola grande novità, però, i piloti la troveranno questa domenica in Brasile. Si perchè alla vigilia delle prime Prove Libere è stata inaugurata sulla pista di Interlagos una magnifica statua dedicata proprio all’immortale Senna.

L’opera, veramente imponente alla vista, è alta circa 3,5 metri e pesa 550 Kg. E’ stata esposta nel settore A, quello che affianca il lungo rettilineo principale del traguardo. La sua realizzazione fa parte delle celebrazioni per il 50esimo anniversario del GP del Brasile. Il volto e gli occhi del fenomeno verdeoro sono lì a vegliare sui piloti e sulla sua gente, un chiaro segno evocatore di un contesto davvero speciale.

Angelo Papi

Recent Posts

Godoy Cruz-Talleres, gara sospesa per aggressione all’assistente

Prima dell'inizio del secondo tempo del match tra Godoy Cruz e Talleres, valido per la…

4 ore ago

Il Milan è Felix, ma anche la Fiorentina. Conte tradito. Lazio, un colpo intelligente

Dimmi cosa vuoi per essere Felix? Il Milan ha aspettato l’ultimo giorno per portare Joao…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Partita aperta, noi non abbiamo inciso sulle palle inattive”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sfida…

6 ore ago

Bologna, Italiano: “Potevamo fare la storia e ci siamo riusciti”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato così ai microfoni di Mediaset dopo la sfida…

6 ore ago

Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1: Italiano elimina Gasperini. Decide Castro

Termina 0-1 la sfida dei quarti di finale di Coppa Italia tra Atalanta e Bologna.…

7 ore ago

C. Italia Primavera, domani Fiorentina-Cagliari e il derby di Milano su SI

Dopo il successo della Juventus ai rigori contro l'Atalanta continua il programma della Coppa Italia…

8 ore ago