Verstappen, che mazzata per la Ferrari: l’annuncio non piace ai tifosi. Il Circus della Formula 1 è già al lavoro per la prossima stagione
Il Mondiale di Formula 1 2022 è già in archivio. A differenza della scorsa stagione in cui il duello tra Hamilton e Verstappen si è risolto all’ultima curva dell’ultimo Gran Premio, con un verdetto che ha scatenato violentissime polemiche, il pilota olandese della Red Bull quest’anno non ha avuto avversari dominando in lungo e in largo dall’inizio alla fine.

Dopo un avvio un po’ incerto, la Red Bull del 25enne di Hasselt ha imposto la sua schiacciante superiorità sul resto della presunta concorrenza tanto da consentire a Verstappen di laurearsi campione del mondo per il secondo anno consecutivo con ben cinque gran premi d’anticipo.
La Ferrari che tante speranze aveva suscitato grazie a un inizio sfolgorante non ha potuto far altro che prendere atto della netta supremazia del tema di Milton Keynes. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno già promesso battaglia per il 2023, ma le premesse non sembrano incoraggianti.
Tutto lascia credere che anche il prossimo anno il mondiale di Formula 1 sarà una riserva di caccia del team anglo-austriaco, un monologo di Verstappen alla conquista del terzo alloro iridato consecutivo.
Nessuno sembra possedere i requisiti necessari a mettere i bastoni tra le ruote alla Red Bull, uscita peraltro indenne dall’inchiesta condotta dalla FIA per aver violato il Budget Cap. Ad esserne convinto è anche l’ex pilota Anthony Davidson, campione del mondo endurance nel 2014 con la Toyota.
Verstappen, che mazzata per la Ferrari: Davidson gela i tifosi

Davidson, un passato in Formula 1 con Minardi e Sauber, è convinto che Verstappen abbia tutte le carte in regola per aprire un ciclo vincente, com’è accaduto in passato alla Ferrari di Michael Schumacher e alla Mercedes con Lewis Hamilton.
“Max è un fuoriclasse e guida una macchina troppo superiore alle altre per temere una loro riscossa a breve termine. Secondo me la Red Bull continuerà a dominare anche per le prossime due o tre stagioni“.
Insomma, niente da fare per le presunte rivali, Ferrari in testa. “La Rossa – sottolinea Davidson – è cresciuta moltissimo rispetto alle ultime stagioni ma si è persa quasi subito. Dopo i primi tre gran premi in cui sembrava poter competere per il titolo ha perso terreno senza riuscire più a reagire“.
Verstappen, che mazzata per la Ferrari: “C’è solo Hamilton”
Insomma, niente da fare per le Ferrari di Leclerc e Sainz: il dominio di Verstappen è destinato a durare. A meno che la Mercedes non riesca a mettere a disposizione di un grande campione come Lewis Hamilton una macchina nuovamente competitiva.
“Lewis al momento è ancora al top, senza dubbio è l’unico che può portare avanti questa lotta con Verstappen. Il problema – sottolinea Davidson – è che, da atleta più anziano, inizi a calare un po’ a livello di prestazioni. Non è ancora successo con Lewis, ma a un certo punto è inevitabile e questo è il grande vantaggio di Max”.
A questo punto è la Ferrari che dovrà smentire queste fosche previsioni: solo con un lavoro attento e meticoloso il team di Maranello potrà colmare il gap con la Red Bull. I tifosi incrociano le dita.