Informazioni utili

Auto elettriche, c’è una grande novità: la notizia fa impazzire gli automobilisti

Auto elettriche, c’è una grande novità: la notizia fa impazzire gli automobilisti. Il mercato dei veicoli a batteria si fa sempre più interessante

Il mercato delle auto elettriche si infiamma. Ma non in Europa, dove nel complesso si registra una certa stagnazione. In particolare nei paesi dell’area mediterranea la vendita delle automobili a batteria procede a ritmi blandi, mentre è in costante crescita nell’Europa settentrionale.

Auto elettriche (Ansa)

Secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, a settembre le immatricolazioni nell’Unione Europea, Paesi Efta (Svizzera, Norvegia, Liechtenstein e Islanda) e Regno Unito hanno segnato +7,9% rispetto allo stesso mese del 2021.

Forse è, però, ancora presto per l’ottimismo – spiega il presidente Gian Primo Quagliano – perché vi è anche la concreta possibilità di essere di fronte, più che a un’inversione di tendenza, a un rimbalzo in un mercato che rispetto al 2019, è calato del 31,7%. E questo a causa di una crisi della domanda accompagnata da una crisi dell’offerta”.

Nel vecchio continente dunque, automobilisti e cittadini in genere faticano a lasciarsi conquistare dalla novità della macchina elettrica, ma preferiscono ancora affidarsi al vecchio motore endotermico.

Approfittando di questa sorta di stasi economica del settore, le case automobilistiche cinesi stanno iniziando a prendere piede nel mercato europeo, a tal punto da aver conquistato in questo momento già il 5% di tutti i veicoli elettrici venduti finora quest’anno.

Auto elettriche, grande novità: la Cina conquista il mercato

Batteria per auto elettriche (Ansa)

Il mercato cinese è in continua espansione tanto che potrebbe arrivare a fornire all’Europa dal 9% al 18% delle sue batterie elettriche nel 2025.

Tanto per avere un’idea della crescita esponenziale del mercato delle auto elettriche nel paese del Dragone, è giusto sapere che le vendite di veicoli elettrici in Cina sono salite a quasi +18% del mercato delle auto nuove nella prima metà del 2022.

Ancora più rilevante la percentuale di vendita di veicoli elettrici negli Stati Uniti, che è cresciuta addirittura del 50%.

Nello stesso periodo la quota di automobili a batteria in Europa è scesa del 2% con gli europei che devono affrontare tempi di attesa terribilmente lunghi per i modelli elettrici.

Nel frattempo le case automobilistiche cinesi, tra cui BYD e Great Wall Motor, stanno cercando di prendere piede nell’UE e hanno recentemente ottenuto punteggi elevati di sicurezza per i loro veicoli elettrici.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è riuscita a superare…

38 minuti ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

39 minuti ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

2 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

3 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

3 ore ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

10 ore ago