Motori

Lewis Hamilton pensa al futuro e forse al ritiro: fuori dalla Formula 1

L’ultima indiscrezione che riguarda Lewis Hamilton presenta un quadro che non piace ai suoi tifosi, perché si parla di un suo coinvolgimento fuori dalla Formula 1

Il futuro di Lewis Hamilton resta estremamente aperto e ipotetico. Da una parte si continua a parlare di un suo coinvolgimento a tempo pieno nella Mercedes per almeno altre due, forse addirittura tre stagioni.

Lewis Hamilton, sempre più proiettato verso un futuro fuori dalla F1 (Foto ANSA)

Ma dall’altra l’ex campione del mondo di Formula 1 è sempre più attivo con consistenti investimenti che riguardano la sua vita personale al di fuori di scuderie e circuiti.

Lewis Hamilton investe sul golf

Nel corso degli ultimi tre anni Hamilton ha investito un sacco di soldi in attività che non hanno nulla a che fare con il business delle corse. E se da una parte ha raccolto l’invito di creare una propria scuderia per il campionato elettrico 4×4 della FIA, l’Extreme E, dall’altra si è dato al mercato immobiliare. Poi ha creato una propria linea di abbigliamento. Producendo musica e facendo da testimonial a divers marchi.

In qualche caso si tratta di semplice passione personale. Per altri invece si tratta di veri e propri investimenti che guardano al futuro della sua vita, fuori dal mondiale di F1.

In società con Tiger Woods

Lewis Hamilton, sette titoli mondiali in F1: in Mercedes dal dal 2013 (AnsaFoto)

L’ultimo investimento di Lewis Hamilton è davvero straordinario e riguarda una delle sue ultime grandi passioni: il golf. Da tempo amico di Tiger Woods e Rory McIlroy, autentiche leggende del green con i quali condivide anche diversi sponsor personali, Hamilton ha deciso di entrare in società con la coppia d’oro del golf internazionale.

Woods e McIlroy hanno creato lo scorso anno la TMRW Sports, una società che si occupa della creazione di piccoli e grandi eventi sportivi. Si tratta di una start-up tecnologica che presto diventerà una app in grado di organizzare tornei, eventi grandi e piccoli, sfide. Così come di prenotare campi, piste, mettendo in relazione sponsor, giocatori e promoter. Una sorta di agenzia on-line che attraverso il telefonino e una semplice connessione potrebbe affiancare gli appassionati di qualsiasi sport.

Il coinvolgimento di Lewis Hamilton, socio di minoranza ma con una quota importante della società apre all’applicazione il mondo dei motori. E presto anche Serena Williams e Roger Federer potrebbero spalancarle quello del tennis con potenzialità praticamente immense. La cifra investita da Hamilton su questo progetto rimane per ora “undisclosed”… e dunque segreta. Ma si tratta di un altro consistente impegno fuori da pista e circuiti che alimenta dubbi circa il futuro in F1 di Hamilton, sempre più attento a un futuro lontano dai circuiti.

Mauro Marchina

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

3 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

4 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

4 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

5 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

5 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

6 ore ago