Calcio

Steven Zhang è proprio nei guai: l’accusa delle banche cinesi blocca tutto

Il presidente dell’Inter Steven Zhang è nei guai. Le banche cinesi hanno mosso accuse molto pesanti nei suoi confronti.

Il numero uno nerazzurro è nel mirino delle banche cinesi: le accuse nei suoi confronti sono molto gravi.

Steven ZhangSteven Zhang
Steven Zhang (credit: ANSA)

Steven Zhang lo ha ribadito con molta forza durante la recente assemblea dei soci: il suo impegno con l’Inter è e sarà a lungo termine. Il presidente ha voluto chiarirlo in seguito alle numerose voci su una possibile cessione del club o sulla ricerca di un socio di minoranza. Diverse fonti, infatti, hanno riportato di un mandato affidato a due banche americane per trovare un investitore e, secondo alcune indiscrezioni, Zhang avrebbe anche rifiutato un’offerta importante per le quote di maggioranza.
Ad ogni modo, le recenti accuse mosse da delle banche cinesi rischiano di stravolgere i suoi piani: ecco cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi.

Steven Zhang, le banche cinesi lo accusano: faccia a faccia a breve

L’Inter è tornata a vivere un periodo molto positivo in campo. Dopo un inizio di stagione alquanto complicato, la squadra di Inzaghi ha affrontato al meglio il complicato mese di ottobre ottenendo una pesantissima qualificazione agli ottavi di Champions League.
Anche in campionato sono tornate le vittorie: l’ultima con la Sampdoria è arrivata con un rotondo 3-0 grazie alle firme di De Vrij, Barella e Correa.

Fuori dal campo, invece, la situazione è diversa. Come anticipato, Steven Zhang ha ribadito di non avere intenzione di cedere il club e ha ricordato come i conti siano in miglioramento dopo la crisi legata al Covid.
Tuttavia, alcune accuse provenienti dalle banche cinesi potrebbero cambiare i suoi piani futuri.

S. Zhang (credit: ANSA)

Il gruppo di creditori guidato dalla China Construction Bank sta intentando una causa presso il tribunale di Milano: le banche chiedono €257 milioni.
L’udienza si terrà l’8 marzo 2023 e le banche faranno leva sul fatto che, durante il consiglio di amministrazione del febbraio 2019, Steven Zhang ha rinunciato al compenso da presidente di circa €914 mila per mantenere lo status da nullatenente.

Tuttavia, le banche lo accusano di vivere una vita più che agiata con macchine di lusso, orologi di enorme valore e con feste in locali esclusivi.
Nel caso in cui le accuse delle banche venissero dimostrate, potrebbe aprirsi uno scenario che coinvolgerebbe l’Inter. Zhang, infatti, a quel punto sarebbe costretto a cercare nuovi soci di maggioranza. A marzo, dunque, si saprà di più.

Luca Girometta

Recent Posts

Simone, che disastro! Se la Barca affonda… sarà fallimento totale

Non è un problema di numeri e statistiche. L’Inter tre di fila non le perdeva…

2 ore ago

Napoli-Torino 2-0, il boato all’esterno del Maradona (VIDEO)

Il Napoli vince per 2-0 contro il Torino, approfittando del KO dell’Inter per 0-1 a…

2 ore ago

Napoli, Conte: “Scudetto? Sarebbe un prodigio. Inter? Non l’ho vista”

Antonio Conte, tecnico del Napoli ha parlato così nel post partita di Napoli-Torino 2-0, ai…

2 ore ago

Atalanta, Gasperini graffia: “Preoccupato io? Lo sono quelli dietro di noi”

L'Atalanta viene fermata in casa dal Lecce, in una serata molto particolare giocata nel segno…

2 ore ago

Napoli, le parole di Spinazzola e McTominay nel post Torino

Leonardo Spinazzola, esterno del Napoli, è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine della sfida vinta…

2 ore ago

Napoli-Torino 2-0, McTominay firma il sorpasso all’Inter

Termina 2-0 al Diego Armando Maradona la sfida della 34^ giornata di Serie A tra…

3 ore ago