Calcio

Inter, doppia indagine: arrivano denunce e testimonianze

Sta diventando un vero e proprio caso che riguarda non solo la giustizia sportiva ma anche quella ordinaria l’episodio avvenuto durante Inter-Sampdoria

Un doppio filone di indagini. Da una parte quello condotto da parte della magistratura ordinaria che avrebbe aperto un’inchiesta a seguito di alcune denunce e testimonianze raccolte dentro e fuori dallo stadio.

La Curva Nord dell’Inter deserta tra le polemiche dopo l’annuncio dell’omicidio di un capoultrà (Foto ANSA)

Dall’altra l’inchiesta sportiva che riguarda la Federcalcio che vuole vederci chiaro su quanto avvenuto nel corso del primo tempo della partita tra Inter e Sampdoria.

Inter, indagine della magistratura sulla curva

Ci si riferisce ovviamente ai fatti riguardanti la curva nord, quella occupata dalla frangia più calda dei tifosi interisti che, poco dopo l’inizio della partita, si è completamente svuotata. I portavoce della tifoseria organizzata hanno deciso di zittire i cori, staccare gli striscioni e uscire dal secondo anello in segno di lutto dopo l’omicidio di uno dei fondatori dei Boys SAN, uno dei primi gruppi ultrà nerazzurri.

Minacce, spintoni e tre feriti

Un’altra immagine della Curva Nord di San Siro che si svuota (Foto ANSA)

Vittorio Boiocchi, 69 anni, era uno dei leader più carismatici e indiscussi della tifoseria nerazzurra. Una vita ai margini della legalità che si è conclusa tragicamente, sotto casa, freddato da due sicari poco prima che a San Siro la partita iniziasse. Lui, agli arresti domiciliari, allo stadio non poteva più andarci da un pezzo. E proprio lo stadio era stato argomento di inchieste per alcuni dei suoi traffici che gli avevano provocato numerose condanne penali.

Ora però la magistratura sta indagando su quello che è accaduto all’interno della curva. E se, come sembra da alcune testimonianze, ci sarebbe stata una pressione minacciosa da parte degli ultras per svuotare il settore. Diverse persone che avrebbero voluto assistere regolarmente alla partita e che avrebbero comprato il biglietto sarebbero state costrette a uscire.

Il presidente della Federcalcio Giuseppe Gravina ha chiesto la massima collaborazione e qualche chiarimento ai dirigenti dell’Inter. Che, nel frattempo, hanno già girato le immagini a circuito chiuso registrate dalle telecamere di sicurezza dello stadio, alla Digos. Si parla di alcuni episodi di violenza e di minacce con almeno tre persone contuse o ferite in presenza di testimoni. Ci sarebbero anche alcune denunce. La società, nel frattempo, sta valutando opzioni alternative per rifondere i tifosi che avrebbero dovuto lasciare il loro posto allo stadio con biglietti omaggio per alcune delle prossime partite di Coppa Italia o campionato.

Mauro Marchina

Recent Posts

Roma, derby spartiacque? Cammino complicato dei giallorossi: il calendario!

Ultime giornate di fuoco per la Roma che ha ancora possibilità di qualificarsi alla prossima…

34 minuti ago

Sinner beccato: la foto lo incastra

Lontano dai campi per via della squalifica che lo terrà fermo fino al 4 maggio,…

1 ora ago

Atalanta-Bologna, le formazioni ufficiali: la scelta su Pasalic e Castro!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra l'Atalanta e il Bologna: queste le scelte ufficiali…

2 ore ago

Zanardi, difficile trattenere l’emozione: è una data speciale

Grande commozione per tutti gli appassionati di motori in questo weekend: il ricordo di Zanardi…

3 ore ago

Terrore Marquez, “minacce di morte”: paura in MotoGP

Retroscena e dichiarazioni pesantissime: "È cresciuto l'odio verso il pilota spagnolo". Ecco cosa è successo…

4 ore ago

Lazio, il derby per caricarsi in vista delle prossime sfide delicate: il calendario

La Lazio tornerà in campo dopo la sfida di Europa League con un obiettivo molto…

5 ore ago