Charles Leclerc ai box, auto danneggiata durante le prove (AP LaPresse)
Nelle prove libere del gran premio del Messico di Formula 1 incidente pesante per Charles Leclerc che finisce contro le barriere
Le prove libere del gran premio del Messico mettono entrambe le Ferrari davanti a tutti con Carlos Sainz autore del miglior tempo davanti al compagno di scuderia Charles Leclerc.
Ma non sono mancati i fuori programma e i colpi di scena: a cominciare da un ‘botto’ di Leclerc che nella seconda sessione ha danneggiato la sua F-75.
Con il titolo piloti e quello costruttori ormai assegnato, in un gran premio segnato soprattutto dalle polemiche per la vicenda delle sanzioni assegnate dalla FIA alla Red Bull sul budget cap non rispettato, la Ferrari cerca di togliersi qualche soddisfazione lottando testa a testa con un Verstappen alla ricerca di qualsiasi record possibile e immaginabile.
Le due sessioni si chiudono con una prima frazione che vede la Ferrari nettamente in evidenza. Miglior tempo assoluto di Carlos Sainz con 1.20.707, miglior tempo di giornata con 46 millesimi di vantaggio sul compagno di scuderia Leclerc. A seguire a oltre un decimo Perez quasi appaiato da Verstappen. Poi Hamilton.
Il tutto in una serie di prove animate anche da parecchie novità: con l’esordio di Jack Doohan figlio del fuoriclasse del motomondiale Mike Doohan, al volante della Alpine. Mentre la Mercedes ha nuovamente dato spazio a Nick De Vries, dall’anno prossimo ufficialmente alla Alpha Tauri. In pista anche Logan Sargeant sulla Williams (non ha ancora la superlicenza) e Pietro Fittipaldi con la Haas. Parentesi sfortunata anche per il neozelandese Liam Lawson uscito di corsa da un’Alpha Tauri fumante che sembrava minacciare un principio d’incendio.
Ma la notizia di giornata è lo schianto di Charles Leclerc in curva 7 durante la seconda sessione di prove. Un testa coda in uscita, un attimo di sottosterzo che il monegasco non è riuscito a controllare impattando pesantemente la sua F-75.
“Chiedo scusa…” ha detto Leclerc al team radio uscendo illeso dalla vettura tornata malconcia verso i box per le cure del caso.
Non solo l'Europa League: questa sera scenderanno in campo anche le otto squadre impegnate nel…
Dopo la doppia notte di Champions League, questa sera tornerà in campo l'Europa League con…
La Fiorentina ospita gli sloveni del Celje nella gara di ritorno dei quarti di Conference…
Dichiarazioni allarmanti quelle del pilota inglese che finora ha deluso enormemente le aspettative del team…
Aggiornamento degli ultimi minuti da parte del direttore di Sportitalia, Michele Criscitiello, sulla disputa di…
Tutto pronto per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il numero 1 del Mondo,…