Bonus patente (Ansa)
Bonus patente, ora è ufficiale: il provvedimento premia i più giovani. Come ottenere il voucher e la procedura per potervi avere diritto
Il bonus sulla patente di guida è diventato legge. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo relativo al bonus patente, la misura decisa dal governo Draghi che prevede lo stanziamento di 3,7 milioni per il 2022 e di 5,4 l’anno dal 2023 al 2026 per l’erogazione di voucher ai giovani tra i 18 e i 35 anni chiamati a guidare i mezzi pesanti.
Il cosiddetto voucher prevede un importo non superiore a 2.500 euro e va utilizzato nel periodo compreso tra l’1 luglio 2022 e il 31 dicembre 2026 per la formazione professionale di nuovo personale che voglia diventare autista nel settore del trasporto merci e persone.
I beneficiari del provvedimento, atteso da parecchio tempo, sono i cittadini italiani ed europei di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno intenzione di conseguire la patente di tipo C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E oppure la carta di qualificazione del conducente.
L’obiettivo del bonus patente è riuscire ad incentivare la formazione professionale di nuove leve di conducenti per l’autotrasporto di merci e persone, tramite l’erogazione di un bonus in grado di coprire una buona fetta delle spese iniziali.
Il bonus patente è in sostanza un contributo pari all’80 per cento della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro. Potrà essere richiesto una sola volta, non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non risulta ai fini del calcolo del valore dell’Isee.
Il bonus, sotto forma di voucher, verrà interamente gestito tramite la piattaforma ‘Buono patenti autotrasporto‘ sul portale del Ministero delle Infrastrutture che sarà utile sia per gli aspiranti beneficiari che per le autoscuole che vorranno accreditarsi.
Per inoltrare domanda sarà necessario registrarsi procedendo all’autenticazione tramite Spid, Cie o Cns.
Il bonus patente, erogabile una sola volta, sarà concesso in ordine cronologico ai richiedenti e fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione per ciascuno degli anni in cui la misura verrà attuata.
Il voucher dovrà essere utilizzato dal beneficiario entro e non oltre i 60 giorni dalla sua emissione. Altresì i titoli professionali, patenti o carta di qualificazione del conducente, devono essere conseguiti entro 18 mesi dall’utilizzo dell’agevolazione.
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…