Motori

Bollo auto, se non lo paghi puoi evitare così le sanzioni: che trucco

Bollo auto, se non lo paghi puoi evitare così le sanzioni: che trucco. Non molti sanno che è possibile “sfuggire” all’imposta in questo modo

Per non versare la quota relativa al possesso dell’automobile (o della moto) è possibile ricorrere a questo stratagemma, perfettamente regolare e senza alcun rischio.

Bollo autoBollo auto
Pagamento Bollo auto (Facebook)

Come sempre viene rimarcato dai cittadini italiani, il bollo auto è una delle imposte più fastidiose da pagare. Una tassa sul possesso del mezzo motorizzato che ci “colpisce” ogni anno e a cui sembra impossibile sfuggire. Nello specifico si tratta di un versamento di carattere regionale e viene quindi gestita dall’Ente territoriale di appartenenza (a differenza ad esempio del Canone Rai nazionale).

Chi si rifiuta di pagare il bollo auto va incontro a multe e sanzioni molto salate, con cui è meglio non scherzare. Ma cosa succede se per dimenticanza o inadempienza voluta si arriva in ritardo a saldare l’importo dovuto?

Innanzitutto a tal proposito sottolineiamo come il bollo auto dovrà essere pagato entro il mese di gennaio 2023, per tutti coloro che hanno la scadenza fissata al 31 dicembre 2022.

Bollo auto, ci sono diverse possibilità per non pagarlo tutto subito: dalla delega alle rate

Il bollo auto (Facebook)

Nel mese di novembre 2022 arriveranno le mail per tutti coloro che non sono in regola con la tassa del 2020, che saranno chiamati a pagare un sovrapprezzo, ma non una vera multa. Quella scatta solamente nel momento in cui viene deliberata la procedura di recupero della somma non versata.

Per evitare di ritrovarsi in questa condizione, c’è una soluzione che ci viene offerta direttamente dall’ACI (Automobile Club d’Italia). Per ogni automobilista è prevista la possibilità di delegare l’Ente per il pagamento della tassa quando si arriva vicini alla scadenza. Chi si affida a questo servizio riceverà la ricevuta per posta o in alternativa in formato digitale.

Per chi non riuscisse a versare l’intero importo in un’unica soluzione, si può sempre far affidamento al compenso in comode rate. Per non ritrovarsi gravati da mille bollette contemporaneamente, questa può essere una scelta lungimirante e che ci consente di ottemperare all’obbligo senza dover coprire tutto in un solo giorno. Alla fine quindi il bollo va comunque pagato ma c’è una bella differenza rispetto allo standard.

Angelo Papi

Recent Posts

Mutua Madrid Open, cinque italiani in campo oggi: il programma completo

Continuerà oggi il programma del Mutua Madrid Open, il Masters 1000 in terra spagnola. Ieri…

38 minuti ago

Nadal: “Sinner? Gli credo, è innocente e onesto. Protocolli anti-doping? Ecco cosa penso”

Jannik Sinner è pronto per il ritorno in campo. Il numero 1 al Mondo, dopo…

48 minuti ago

Federica Pellegrini, altro duro colpo: è una batosta

Federica Pellegrini al centro delle polemiche negli ultimi giorni per le sue parole su Sinner:…

1 ora ago

Inter, stanca e spuntata: ora è allarme!

L’Inter di Inzaghi ha costruito le sue fortune stagionali sulla coppia d’attacco Thuram-Lautaro, la “ThuLa”,…

1 ora ago

Schumacher, l’ultimo omaggio: senza parole

L'ultimo omaggio a Michael Schumacher ha commosso tutti i fan del leggendario pilota tedesco: un…

3 ore ago

Sinner e Papa Francesco, accusa devastante: così è troppo

La morte di Papa Francesco domina l'attenzione mediatica, ma non mancano ancora le polemiche: al…

4 ore ago