Informazioni utili

Auto elettriche, nuovo ecobonus in arrivo: l’occasione è da non perdere

Auto elettriche, nuovo ecobonus in arrivo: l’occasione è da non perdere. Il nuovo governo italiano vuole favorire la vendita di elettrico e ibrido

Il mercato delle auto elettriche sta conoscendo una fase di stallo. Anzi, a dir la verità i dati sulle vendite del 2023 sono in ribasso rispetto all’anno scorso. Almeno nel nostro paese perchè altrove, soprattutto nel Nord Europa, la vendita delle auto a batteria ha superato da tempo quella del moto endotermico.

Auto elettriche (Ansa)

Un mercato in totale controtendenza rispetto al nostro. Nell’Europa mediterranea gli automobilisti fanno molta più fatica ad abbandonare abitudini consolidate come ad esempio la guida di una macchina sospinta dai carburanti che derivano dai combustibili fossili.

Ma ora il governo italiano, il nuovo esecutivo presieduto da Giorgia Meloni, vuole cercare di imprimere una decisa accelerazione al mercato delle auto elettriche.

L’obiettivo da raggiungere a medio e lungo termine consiste nel convincere i cittadini a lasciarsi alle spalle le auto con motori tradizionali.

Per questo motivo il Ministero dello Sviluppo Economico e della Mobilità Sostenibile ha confermato la partenza del nuovo Ecobonus destinato all’acquisto di auto elettriche e ibride.

La data da segnare in rosso sul calendario è il prossimo mercoledì 2 novembre, quando a partire dalle ore 10 si apriranno le prenotazioni per i concessionari tramite la tradizionale piattaforma sul sito ecobonus.mise.gov.it.

Auto elettriche, il bonus calcolato in base al reddito

Auto elettriche (Ansa)

Rispetto agli incentivi precedenti, quelli che saranno disponibili fino alla fine del 2022 prendono in considerazione la certificazione ISEE del cliente che se inferiore ai 30.000 Euro annui prevede un aumento fino al 50% del contributo sia per le vetture con classe di emissioni 0-20 g/km che per quelle con omologazione 21-60 g/km.

Il ministero ha illustrato nel dettaglio le cifre dell’Ecobonus, che ricordiamo ha un limite di prezzo rispettivamente di 35.000 Euro più IVA per le elettriche e di 45.000 Euro più IVA per le ibride.

ISEE inferiore ai 30 mila euro:

Emissioni 0-20 g/km

Con opzione rottamazione – 7.500 Euro

Senza opzione rottamazione – 4.500 Euro

Emissioni 21-60 g/km

Con opzione rottamazione – 6.000 Euro

Senza opzione rottamazione – 3.000 Euro

ISEE superiore a 30.000 Euro:

Emissioni 0-20 g/km

Con opzione rottamazione – 5.000 Euro

Senza opzione rottamazione – 3.000 Euro

Emissioni 21-60 g/km

Con opzione rottamazione – 4.000 Euro

Senza opzione rottamazione – 2.000 Euro

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

11 minuti ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

46 minuti ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

1 ora ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

2 ore ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

2 ore ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

2 ore ago