Calcio

Roma-Napoli ad alta tensione: il giallo di un cartellino rosso

Dell’infuocato finale di partita tra Roma e Napoli succede davvero di tutto, anche che un cartellino rosso manchi all’appello

Il finale di Roma-Napoli rispetta lo scenario di una gara di cartello che finisce nel modo più imprevisto e nervoso.

Un momento embletatico della tensione tra Roma e Napoli (AP LaPresse)

Non solo per il gol di Osimhen, che concretizza nel finale di partita l’undicesima vittoria consecutiva della squadra di Luciano Spalletti ma anche per tutto quello che succede dopo il fischio finale.

Roma-Napoli, tensione a fine gara

Prima ancora delle dichiarazioni dei due allenatori, con Josè Mourinho furioso nei confronti dell’arbitro Irrati. Ma soprattutto di Hirving Lozano, accusato di avere fisicamente attaccato uno dei giocatori della Roma. A fine gara scoppiano diversi parapiglia in campo e tra le panchine. il tutto mentre Mourinho e Spalletti, a denti stretti, si abbracciano a fine gara.

Mourinho polemico

Parole polemiche di Mourinho a fine gara (AP LaPresse)

Ma tra i giocatori non domina il fair play. Tantissimo nervosismo, discussioni, spinte. Kumbulla e Lozano arrivano alle mani, separati a fatica. Le immagini, a un certo punto, mostrano il direttore di gara Massimiliano Irrati, criticatissimo soprattutto dai giocatori della Roma, estrarre un cartellino rosso. Il destinatario sembra essere Rick Karsdorp, con cui l’arbitro aveva avuto un vivace battibecco pochi secondi prima. In realtà, sul referto ufficializzato dalla Lega Serie A non risulta esserci alcuna espulsione a gara conclusa a carico di giocatori del Napoli o della Roma. Secondo quanto testimonia Mourinho l’espulso sarebbe il preparatore atletico della Roma, per proteste.

Dichiarazioni forti da parte dell’allenatore portoghese sia nei confronti del Napoli (“hanno vinto senza alcun merito”) che di Lozano. Fingendo di non ricordarsi il cognome del giocatore messicano il tecnico lo definisce “il tuffatore, quel ragazzo che si butta sempre per terra”.

Nessuna reazione da parte di Luciano Spalletti che, informato delle dichiarazioni di Mourinho, ha preferito rispondere con un laconico no comment.

Attesa, a questo punto, per le decisioni del giudice sportivo. Che dopo i posticipi di questa sera, due le gare in programma, Cremonese-Sampdoria alle 18.30 e Sassuolo Verona alle 20.45, faranno chiarezza sugli strascichi disciplinari che il dopo partita di Roma-Napoli potrebbe avere in termini di sanzioni multe e squalifiche.

Mauro Marchina

Recent Posts

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

54 minuti ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

1 ora ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

2 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

3 ore ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

3 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

5 ore ago