Da lunedì 24 a domenica 31 ottobre si disputa l’Atp 500 di Vienna. Il tabellone del torneo è davvero molto competitivo. Tutti gli accoppiamenti
Come da tradizione il calendario Atp prevede nell’ultima settimana di ottobre gli ultimi due 500 della stagione a Basilea e Vienna, eventi decisivi, insieme al Masters di Parigi Bercy in programma la prossima settimana, per l’assegnazione dei punti finali per l’Atp Race, la classifica che decreterà gli 8 partecipanti (più 2 riserve) per le Finals di Torino.

A Vienna, non c’è il campione dell’edizione scorsa, Alexander Zverev, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia subito nella semifinale del Roland Garros contro Nadal. La prima testa di serie del tabellone è Daniil Medvedev. Il russo, a un passo dalla qualificazione per Torino, debutterà con Basilashvili. Dovesse qualificarsi, al secondo turno, troverà il vincente di Thiem-Paul con Sinner probabile avversario ai quarti di finale.
Jannik torna in campo dopo l’infortunio alla caviglia subito a Sofia. Quindicesimo nella Race, l’azzurro ha ancora qualche residua chance di arrivare a Torino, almeno come riserva. Per farlo però dovrà fare risultato a Vienna. Prima del possibile confronto con Medvedev, Sinner debutterà con Garin e all’eventuale secondo turno sarà opposto a Cerundolo o alla wild card locale Misolic. Cameron Norrie e Andrey Rublev sono le due teste di serie più accreditate per il secondo posto in semifinale nella parte alta del tabellone.
Atp Vienna 2022, il tabellone completo

Stefanos Tsitsipas guida la parte bassa del main draw. Il greco, già qualificato per Torino, debutta con l’austriaco Novak. A seguire Coric o Krajinvoc con Hurkacz probabile avversario ai quarti finale nella stessa porzione di tabellone occupata anche da Sonego opposto a Ruusuvuori al primo turno.
Vedremo se, dopo le fatiche dell’Atp di Napoli con i problemi di vesciche, a Vienna ci sarà anche Matteo Berrettini, anche lui ancora in corsa potenzialmente per le Finals di Torino. Berrettini esordirà con Evans. Secondo turno con Khachanov o un qualificato e quarto di finale con Fritz, al momento ottavo nella Race e ultimo dei qualificati per il Masters di fine stagione.