Calcio

Serie A, arbitri nella bufera: troppi errori, scatta la sospensione

L’anticipo di ieri sera tra Fiorentina e Inter ha scatenato una gran polemica che riguarda gli arbitri di Serie A

All’indomani della vittoria dell’Inter sul campo della Fiorentina, caratterizzata da tante polemiche per la gestione arbitrale di Valeri, la Serie A affronta una nuova polemica.

Paolo Valeri, al centro di una furiosa polemica (AP LaPresse)

Al centro delle accuse, ovviamente, Paolo Valeri reo di non avere espulso l’interista Dimarco in occasione del calcio di rigore concesso alla Fiorentina per un bruttissimo fallo del nerazzurro su Bonaventura.

Serie A, arbitri sotto accusa

Un episodio, tra gli altri, che ha in qualche modo falsato l’andamento della gara. Considerando che il risultato era sullo 0-2. Ma che con rigore ed eventuale espulsione la Fiorentina avrebbe avuto un tempo e mezzo per ribaltare la partita, cosa che per altro poi è accaduta con un finale rocambolesco e culminante. Molto contestato anche il rigore concesso all’Inter per un atterramento di Lautaro Martinez da parte di Terracciano.

Valeri verso la sospensione

Il momento del contestato rigore assegnato all’Inter (AP LaPresse)

Alla fine della partita i commenti da parte della squadra viola, in particolare i dirigenti, erano estremamente risentiti nei confronti dell’arbitro. E non solo per questo episodio, ma anche per un presunto fallo di Dzeko che in occasione del contropiede decisivo che ha poi consegnato a Mkhtaryan il pallone della vittoria a tempo abbondantemente scaduto avrebbe spinto irregolarmente un avversario.

Oggi i social erano invasi di proteste non solo da parte dei tifosi della Viola. Ma anche di tifosi di altre squadre che hanno accusato gli arbitri di un’autentica sudditanza psicologica nei confronti dell’Inter.

Valeri, peraltro, era stato al centro di un altro caso clamoroso con la mancata espulsione di Hateboer nella partita tra Atalanta e Milan. E in quell’occasione l’arbitro aveva ammesso il suo errore. In alcune dichiarazioni attribuite al direttore di gara, in quel caso, Valeri avrebbe ammesso che il fallo fosse da espulsione… “da rosso fuoco” disse l’arbitro. Ma di non avere eseguito il provvedimento perché nessuno del Milan aveva protestato.

Dichiarazioni che già allora non erano piaciute alla CAN che ora sta valutando una sospensione nei confronti del direttore di gara che potrebbe durare per un mese, fino alla sospensione per i Mondiali.

Mauro Marchina

Recent Posts

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 minuti ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

40 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

1 ora ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

2 ore ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

2 ore ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

2 ore ago