Ultim'ora

Caso Red Bull, Verstappen salvo? “Non credo si possa tornare indietro”

Caso Red Bull, Verstappen salvo? “Non credo si possa tornare indietro”. In attesa della decisione FIA molti dubitano sulla punizione

Gli unici risultati veri nel mondo dei motori arrivano dalla pista e dal cronometro. Abbiamo sempre pensato questo almeno fino allo scorso dicembre quando improvvisamente è cambiato tutto con il Mondiale vinto da Max Verstappen. Un titolo che ora sarà cancellato dalla FIA?

Caso Red Bull, Verstappen salvo? (ANSA)

La decisione sullo sforamento del budget cap sarà importante per il presente ma anche per il passato della Formula 1 perché diventerà un precedente. I primi a saperlo sono quelli della Mercedes che sperano di riprendere in mano quello che con Hamilton avevano fino ad un giro dalla fine della gara di AbU Dhabi. Ma le ultime indiscrezioni fanno temere una nuova beffa e lo ha ammesso anche Toto Wolff

“Io credo che se ti squalificano per una violazione tecnica, lo stesso dovrebbe essere nel caso di una violazione finanziaria. Però quello finanziario è un regolamento molto nuovo anche se ci sono nove team che sono stati al di sotto del budget cap e uno solo che lo ha oltrepassato. Al momento c’è tanta confusione,  ma è la FIA che deve concludere il lavoro. Non sappiamo quale sia stata la reale violazione, ma se è stata di un milione o due può decidere il campionato”.

Il team principal austriaco è chiaro: la punizione deve essere commisurata alla violazione. “Ma non credo si possa ritornare indietro al 2021 e per quanto sembra la violazione non consente alle regole di farlo. Dobbiamo imparare comunque per capire cosa fare meglio in futuro”.

Caso Red Bull, Verstappen salvo? Lewis Hamlton non ci sta e chiede punizioni severe

La pensa allo stesso modo anche Lewis Hamilton che cerca di essere diplomatico anche se sa di avere ragione: “In realtà sono concentrato sul miglioramento della squadra e della macchina, su quello che in genere posso controllare. Credo che la FIA prenderà le decisioni giuste. Almeno devo crederci e voglio dare loro il beneficio del dubbio”.

Lewis Hamiton chiede una punizione severa (LaPresse)

Ma sa che qualcuno ha barato: “La Formula 1 deve fare qualcosa per il futuro. Altrimenti, se le regole sono così morbide, tutte le squadre andranno oltre i limiti di spesa. Tutti spenderanno milioni di euro in più, se sanno di ricevere solo un buffetto. Tanto vale non avere nemmeno il budget cap. Bisogna essere fedeli ai valori difesi dai regolamenti sportivi, perché credo che i tifosi siano in confusione. E senza i tifosi, questo sport non è esiste”.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago