Informazioni utili

Prezzo carburanti, soluzione in extremis: boccata d’ossigeno per gli automobilisti

Prezzo carburanti, soluzione in extremis: boccata d’ossigeno per gli automobilisti. C’era grande attesa per il provvedimento che può contenere i costi

La tendenza al ribasso del costo dei carburanti era finita insieme agli ultimi bagliori dell’estate. Il prezzo di benzina e diesel aveva ripreso a correre già nei primi giorni di settembre, creando nuovo allarme tra gli automobilisti.

Benzina (Ansa)

Le preoccupazione dei cittadini era legata soprattutto all’imminente scadenza dell’ennesima proroga delle accise decisa dal governo Draghi la cui scadenza era prevista per la fine di ottobre.

Uno scenario drammatico in un contesto internazionale molto complesso, con il costo delle fonti di energia che non accenna a diminuire anche, se non soprattutto, a causa di una guerra, quella tra Russia e Ucraina, di cui non si intravede la fine.

Ma proprio in extremis l’ultimo consiglio dei ministri andato in scena poco prima della composizione del nuovo esecutivo che sarà presieduto da Giorgia Meloni ha preso ufficialmente la tanto attesa decisione.

E dunque è arrivato il provvedimento sul famigerato taglio delle accise sui carburanti. Dopo la precedente scadenza al 31 ottobre, la misura è stata prolungata fino al 18 novembre 2022.

Prezzo carburanti, il taglio delle accise è una boccata d’ossigeno

Pompa benzina (Ansa)

La scelta è stata giudicata necessaria per aiutare gli automobilisti italiani in un periodo decisamente complicato dovuto alla crisi energetica. Dunque, contenere i prezzi di benzina e diesel per il Governo dimissionario era un’assoluta priorità.

In questo momento il taglio delle accise su benzina e diesel è fisso sui 25 centesimi al litro più Iva. Per quanto concerne il GPL, invece, il taglio è di 8,5 centesimi più Iva.

Come di consueto sono stati forniti gli ultimi dati sul prezzo dei carburanti di questi ultimi giorni: per quanto riguarda la benzina in modalità self, il costo ammonta a 1,704 euro al litro, con i diversi marchi che vanno da 1,691 e 1,714 euro al litro (no logo 1,697 euro al litro).

Il prezzo medio del diesel self, invece, rimane stabile sui 1,892 euro al litro, con gli altri marchi che vanno da 1,875 e 1,900 euro al litro (no logo 1,897 euro al litro).

Passando alla modalità servito, il prezzo ovviamente cambia: la benzina costa 1,852 euro al litro, mentre il diesel servito è pari a 2,035 euro al litro.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

1 ora ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago