Informazioni utili

Prezzo carburanti, si riaccende la speranza: gli automobilisti esultano

Prezzo carburanti, si riaccende la speranza: gli automobilisti esultano. Imminenti novità per quanto riguarda l’impatto sui costi di benzina e diesel

Ormai è diventato una sorta di tormentone che andrà avanti per chissà quanto tempo ancora. La questione del costo dei carburanti è un problema di primaria importanza per tutti i cittadini, sicuramente per quelli che possiedono almeno un’automobile.

Benzina (Ansa)

Dopo la consistente tendenza ribassista che ha attraversato l’intera estate, con i prezzi di benzina e diesel che hanno toccato minimi che non si vedevano dalla prima metà del 2021, il costo dei carburanti ha ripreso a salire vertiginosamente nelle ultime settimane.

Uno scenario allarmante, soprattutto alla luce dell’attuale stallo sul fronte politico, con il Governo Draghi ormai agli sgoccioli e quello nuovo che è ben lungi dall’essere formato.

Il dubbio è legato soprattutto all’unica misura possibile in grado di porre un freno alla crescita dei costi alla pompa, il famigerato taglio delle accise che il governo Draghi ha prorogato fino al 31 ottobre.

Per capire l’importanza del provvedimento preso dall’esecutivo ormai dimissionario, basti pensare che il taglio delle accise per benzina e gasolio vale 30,5 centesimi al litro sul prezzo finale.

Se il taglio non fosse prorogato, considerando gli ultimi aumenti, avremmo la benzina oltre i 2 euro/litro e il gasolio a 2,2 euro/litro.

Prezzo carburanti, si riaccende la speranza

Pompa benzina (Ansa)

Una situazione che impone al Governo di valutare un ulteriore proroga della misura che va decisa e attuata in tempi brevissimi. Si attendono novità a riguardo già da questa settimana.

Il taglio delle accise sul carburante, ricordiamo, prevede le seguenti riduzioni: 25 centesimi in meno al litro per benzina e gasolio e 8,5 centesimi in meno al litro per il GPL.

A questo sconto va aggiunta la percentuale dell’IVA, per cui la cifra totale è pari a 30,5 centesimi per benzina e gasolio e a 10,5 centesimi per il GPL.

Numeri molto importanti che incidono direttamente sui bilanci e i consumi delle famiglie. Come avvenuto nelle scorse settimane, le minori entrate dovute al taglio delle accise sui carburanti saranno compensate dal maggiore gettito fiscale.

Ma bisogna fare in fretta, per questo già nei prossimi giorni il governo dovrebbe varare il tanto atteso provvedimento.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago